Palermo, 18 ottobre 2008 - "Coordinamento regionale delle polizie locali e sicurezza stradale": è questo il tema della tavola rotonda che si terrà lunedì 20 ottobre, a partire dalle 10,00, nella Sala Rossa di Palazzo dei Normanni (piazza del Parlamento) a Palermo. Nel corso del meeting - a cura dell’assessorato ...
About
BENI CULTURALI: PARTE A PALERMO LA CONFERENZA MONDIALE SUI MOSAICI
Palermo, 18 ottobre 2008 - Trecento tra archeologi, architetti, restauratori, storici dell’arte e amministratori di trentotto diversi Paesi si riuniranno a Palermo, dal 20 al 26 ottobre, per fare il punto sul restauro e sulla conservazione dei mosaici. Il capoluogo siciliano è riuscito infatti ad aggiudicarsi ...
TAVOLO TECNICO AL BILANCIO PER GLI AEROPORTI MINORI
Palermo, 17 ottobre 2008 - Si è riunito presso l’assessorato al Bilancio, presente l’assessore Michele Cimino, il tavolo tecnico per la programmazione di una politica regionale di promozione per gli aeroporti di Trapani ed Agrigento. Erano presenti i presidenti dell’Aergest e dell’Aavit, le società ...
GIANNI: “IN SICILIA UN CENTRO DI RICERCHE CON LA FIAT”
Palermo, 17 ottobre 2008 - “Siamo pronti ad offrire il nostro contributo per realizzare, insieme alla Fiat, un centro di ricerche in Sicilia. Intanto, stiamo creando le condizioni per convincere i siciliani a puntare sul metano per l’autotrazione, offrendo loro un incentivo che si aggiunge a quello ...
COOPERAZIONE: DI MAURO, “ NUOVO ALBO COMMISSARI LIQUIDATORI
Palermo, 17ottobre 2008 – L’assessore regionale alla Cooperazione e alla Pesca, Roberto Di Mauro, ha trasmesso alla direzione del dipartimento Cooperazione, per la relativa pubblicazione, la direttiva che dispone la ricostituzione di un nuovo albo regionale dei commissari liquidatori e la verifica ...
GIANNI: “PUNTIAMO SULLE DONNE PER FAVORIRE IL PARTENARIATO
Palermo, 17 ottobre 2008 - “La Regione siciliana ha approvato un disegno di legge fondamentale per favorire i processi di sviluppo dell’industria siciliana”. Lo dichiara l’assessore regionale all’industria, Pippo Gianni, in vista dell’apertura, prevista per domani alle 15,30 all’hotel Delle Palme, ...
ENTI LOCALI: SCOMA, “TAGLI AD INDENNITA’ DEI COMMISSARI STRAORDINARI”
Palermo, 17 ottobre 2008 - Una riduzione dell’indennità mensile dei commissari straordinari inviati negli Enti locali siciliani. E’ quanto prevede un atto di indirizzo proposto dall’assessore regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e delle Autonomie locali, Francesco Scoma e approvato ieri ...
CACCIA: ASSESSORATO MODIFICA CALENDARIO VENATORIO
Palermo, 17 ottobre 2008 - L’assessore regionale per l’Agricoltura, Giovanni La Via, ha modificato parzialmente il calendario venatorio per la stagione 2008/2009, già approvato con decreto del 25 settembre scorso. I piccoli cambiamenti riguardano alcune Zps (zone di protezione speciale).In particolare, ...
AGRICOLTURA: ESA, LA VIA “HA ESAURITO LE PROPRIE FUNZIONI DA TEMPO”
Palermo, 17 ottobre 2008 - “L’Esa ha esaurito le proprie funzioni già da tempo. Quando fu istituito, negli anni sessanta, doveva occuparsi di riforma agraria, di prestiti agli agricoltori, di trivellazione dei pozzi; tutte attività che oggi vengono brillantemente esercitate da altri soggetti”.Lo afferma ...
AGRICOLTURA: ESA, LA VIA “HA ESAURITO LE PROPRIE FUNZIONI DA TEMPO”
Palermo, 17 ottobre 2008 - “L’Esa ha esaurito le proprie funzioni già da tempo. Quando fu istituito, negli anni sessanta, doveva occuparsi di riforma agraria, di prestiti agli agricoltori, di trivellazione dei pozzi; tutte attività che oggi vengono brillantemente esercitate da altri soggetti”.Lo afferma ...
CINEMA: ANTINORO, CENTRO DI PRODUZIONE PER ESSERE RIFERIMENTO NEL MEDITERRANEO
Palermo, 17 ottobre 2008 – “L’assessorato è da tempo impegnato nell’individuazione di un’unica direttrice sulla quale sviluppare l’attività cinematografica nell’interesse di tutta la comunità siciliana”. Lo dichiara l’assessore regionale ai Beni culturali, Antonello Antinoro che, concordando con quanto ...
COMMERCIO: DI MAURO INCONTRA VERTICI AUTORITA' PORTUALE ED ENTE FIERA MESSINA
Palermo, 17 ottobre 2008 - L'assessore regionale alla Cooperazione e Pesca, Roberto Di Mauro, ha incontrato il commissario straordinario dell'Ente Fiera di Messina, Giuseppe Grazia, e il presidente dell'Autorità portuale, Dario Lo Bosco. Nel corso dell'incontro Di Mauro ha chiesto all'Autorità portuale ...
REGIONE: LA GIUNTA APPROVA DDL SU SCIOGLIMENTO ESA E RICORSO A CONSULTA
Palermo, 16 ottobre 2008 - La giunta regionale, presieduta da Raffaele Lombardo, ha approvato il ricorso alla Consulta, per questione di legittimità costituzionale, di alcuni articoli della legge n. 133 del 6 agosto 2008, riguardante “Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, ...
AMBIENTE: “IL BOSCO GRANDE PATRIMONIO DEL TERRITORIO”
Taormina, 16 ottobre 2008 - “Il bosco è un grande patrimonio del nostro territorio e dell’intero Paese. Abbiamo la necessità di implementare studi, ricerche e conoscenze sul sistema boschivo italiano e, in particolare, su quello regionale per fare in modo che si possa procedere tutti insieme alla tutela ...
SICILI@ATTIVA: GIANNI, “REGIONE E AZIENDE ESPORTANO ECCELLENZE”
Milano, 16 ottobre 2008 - Sicili@ttiva è un’iniziativa nata da una idea di TrendCOM srl (un’azienda operante nel settore dell'information tecnology), e promossa dall’assessorato all’Industria della Regione Siciliana, volta a favorire lo sviluppo di business tra aziende siciliane, europee e del nord ...
SALUTE: RUSSO, “BEN VENGANO LE CAMPAGNE DI INFORMAZIONE”
Palermo, 16 ottobre 2008 - “La cura del diabete, così come di molte altre malattie, inizia dalla cura di se stessi. Ben vengano le campagne di informazione promosse per stimolare buone abitudini relative alla salute soprattutto se sono, come in questo caso, portate avanti insieme ai medici e alle associazioni ...
CIMINO: “FORMIGONI E LA MORATTI SIANO MENO PIAGNONI E PIU’ FEDERALISTI”
Palermo, 16 ottobre 2008 - “Non sono assolutamente d’accordo con le proteste di Roberto Formigoni e Letizia Moratti che si vedrebbero tolti soldi per essere dirottati su altre realtà, come Catania e Roma. Nessuno di noi mai è intervenuto sui finanziamenti che toccheranno alla Lombardia, e a Milano ...
‘Vediamoci chiaro’ in Sicilia
Roma 15/10/2008 - Sarà presentata domani a Palermo la campagna di prevenzione dei disturbi oculari Vediamoci chiaro promossa dall’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità. L’appuntamento, che giunge a distanza di una settimana dalla Giornata mondiale della vista, è previsto alle ore 10 ...
SPORT: LA REGIONE STANZIA OTTO MILIONI DI EURO
Palermo, 15 ottobre 2008 - Oltre otto milioni di euro sono stati stanziati dalla Regione per lo sport in Sicilia. Sono in corso di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale della Regione Siciliana i piani di riparto dei contributi per il potenziamento delle attività sportive. Questa procedura viene predisposta ...
LA FORMAZIONE STRUMENTO PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE SICILIANE
ECONOMIA: INCARDONA A NEW YORKNEW YORK, 15 ottobre 2008 - “Per le aziende siciliane ci sono ampie possibilità di espansione sul mercato americano, specie per il settore alimentare e vinicolo. Occorre, però, che le imprese, oltre alla qualità del prodotto, garantiscano un’organizzazione aziendale e ...
SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA: INIZIA ALL’ARS L’ESAME DEL DDL
Palermo, 15 ottobre 2008 - La prima Commissione permanente affari istituzionale dell’Ars ha iniziato, ieri a tarda ora, la trattazione del disegno di legge “norme per la semplificazione, l’accelerazione del procedimento amministrativo, la trasparenza, l’agevolazione delle iniziativa economiche e l’efficienza ...
Messina: conferenza europea sui Sistemi Intelligenti di Trasporto
Mercoledì 15 Ottobre - Dopo l’inaugurazione ieri a Taormina, alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Altero Matteoli, la I Conferenza europea sui Sistemi Intelligenti di Trasporto – EasyWay, è proseguita oggi nell’Aula Magna dell'Università di Messina alla presenza del Rettore ...
CARTA DELLA VULNERABILITÀ ALLA DESERTIFICAZIONE DELLA SICILIA
Palermo, 15 ottobre 2008 - L’assessore regionale al Territorio e Ambiente, Giuseppe Sorbello, presenterà alla stampa la “Carta della vulnerabilità alla desertificazione della Sicilia”. L’appuntamento è per martedì 21 alle 10,30 nella Sala Gialla dell'Assemblea regionale Siciliana.La “Carta della vulnerabilità ...
DDL SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA, CONFERENZA STAMPA ILARDA - MINARDO
Palermo, 14 ottobre 2008 – Domani, mercoledì 15 ottobre 2008, alle ore 11,00 nella sala stampa dell’Assemblea regionale siciliana, l’assessore alla Presidenza, Giovanni Iarda, ed il presidente della commissione Affari Istituzionali dell’ars On.le Riccardo Minardo, terranno una conferenza stampa congiunta ...
INDUSTRIA, GIANNI: “SICILI@TTIVA- AZIENDE PROTAGONISTE DEL PROPRIO FUTURO”
Palermo, 14 ottobre 2008 – “Sicili@ttiva” è un nuovo modo di intendere il ruolo della pubblica amministrazione in favore dello sviluppo e con l’obiettivo di trovare nuove opportunità di business tra le aziende siciliane e il resto del mondo. Le imprese dell’isola che credono nelle proprie potenzialità ...
SANITA’: RUSSO, “CI SONO ANCORA TANTE SACCHE DI ILLEGALITA’”
Palermo, 14 ottobre 2008 - “Rivolgo un plauso all’iniziativa del Nas che ha messo in evidenza come all’interno del mondo sanitario ci siano ancora tante sacche di illegalità. Conforta che nel giro di pochi mesi le forze dell’ordine ne abbiano scoperte diverse e sono sicuro che i controlli saranno ulteriormente ...
PESCA: “GLI AIUTI SARANNO ESTESI A TUTTE LE IMBARCAZIONI"
Soddisfatto, l’assessore Di Mauro ha dichiarato: “Tutte le imbarcazioni diverse da quelle adibite alla pesca a strascico e a volante potranno effettuare un fermo temporaneo di 30 giorni e usufruire di una compensazione economica a favore delle imprese e dei marittimi imbarcati. Non appena il ddl sarà legge concorderò immediatamente con le associazioni di categoria interessate, in sede di consiglio regionale della pesca, le date del fermo biologico e solleciterò lo snellimento delle procedure amministrative per l’erogazione delle risorse”.
“E’ una risposta immediata - ha detto l’assessore - a uno stato di crisi fortissima della marineria siciliana. Emergenza resa ancora più critica dagli ulteriori effetti negativi del recente provvedimento adottato dal Consiglio dell’Unione europea, che farà scattare, dal prossimo mercoledì fino al 15 novembre, anche il divieto di pesca del pescespada per proteggere questa grande risorsa ittica dal depauperamento delle forme giovanili. E la Sicilia, rispetto al resto d’Italia, è la regione in cui viene più praticata la pesca di questa specie”.
Per l’anno finanziario 2008, il disegno di legge stabilisce un fondo di aiuti in regime ‘de minimis’ pari a circa 12 milioni e 500 mila euro, comprensivo degli oneri da corrispondere alle capitanerie di porto. La compensazione sarà rapportata ai parametri economici stabiliti per l’applicazione del fondo europeo (Fep): a ciascun membro dell’equipaggio, che risulta imbarcato dalla data di inizio dell’interruzione tecnica, sarà garantita una indennità giornaliera pari al minimo monetario previsto dal contratto nazionale di lavoro del “marinaio”; agli armatori sarà assicurato un contributo per il pagamento degli oneri previdenziali e assistenziali degli imbarcati, da versare ai relativi istituti. L’assessore, inoltre, ha ritenuto “opportuno compensare con la stessa legge le spese sostenute dagli armatori per il funzionamento e la manutenzione del sistema di localizzazione satellitare blue box, la cui installazione è stata resa obbligatoria dai provvedimenti destinati alla sicurezza a bordo”. Alle imprese che sono tenute all’uso obbligatorio del blue box, previa autorizzazione dell’assessore alla Cooperazione, potrà essere concesso un contributo una tantum fino al limite di 1 milione di euro, per la copertura parziale delle spese di gestione del servizio. Stefania Sgarlata
SANITA’: RUSSO, “DA LAMPEDUSA L’IMMAGINE DI UNA SICILIA EFFICIENTE”
Lampedusa, 13 ottobre 2008 - “Il nostro progetto pilota per garantire una più efficiente assistenza sanitaria a Lampedusa ha già ottenuto buoni risultati. Migliorerà ulteriormente quando, tra breve, doteremo il poliambulatorio di una Tac e di alcuni posti letto per l’area di emergenza”. Lo ha detto ...
SCIENCE & TECHNOLOGY
Games & Multimedia
Blog Archive
-
▼
2008
(431)
- ► 12/28 - 01/04 (4)
- ► 12/21 - 12/28 (9)
- ► 12/14 - 12/21 (21)
- ► 12/07 - 12/14 (21)
- ► 11/30 - 12/07 (40)
- ► 11/23 - 11/30 (52)
- ► 11/16 - 11/23 (31)
- ► 11/09 - 11/16 (39)
- ► 11/02 - 11/09 (37)
- ► 10/26 - 11/02 (24)
- ► 10/19 - 10/26 (34)
-
▼
10/12 - 10/19
(28)
- POLIZIE LOCALI: LUNEDI’ IL COORDINAMENTO REGIONALE
- BENI CULTURALI: PARTE A PALERMO LA CONFERENZA MOND...
- TAVOLO TECNICO AL BILANCIO PER GLI AEROPORTI MINORI
- GIANNI: “IN SICILIA UN CENTRO DI RICERCHE CON LA F...
- COOPERAZIONE: DI MAURO, “ NUOVO ALBO COMMISSARI LI...
- GIANNI: “PUNTIAMO SULLE DONNE PER FAVORIRE IL PART...
- ENTI LOCALI: SCOMA, “TAGLI AD INDENNITA’ DEI COMMI...
- CACCIA: ASSESSORATO MODIFICA CALENDARIO VENATORIO
- AGRICOLTURA: ESA, LA VIA “HA ESAURITO LE PROPRIE F...
- AGRICOLTURA: ESA, LA VIA “HA ESAURITO LE PROPRIE F...
- CINEMA: ANTINORO, CENTRO DI PRODUZIONE PER ESSERE ...
- COMMERCIO: DI MAURO INCONTRA VERTICI AUTORITA' POR...
- REGIONE: LA GIUNTA APPROVA DDL SU SCIOGLIMENTO ESA...
- AMBIENTE: “IL BOSCO GRANDE PATRIMONIO DEL TERRITORIO”
- SICILI@ATTIVA: GIANNI, “REGIONE E AZIENDE ESPORTAN...
- SALUTE: RUSSO, “BEN VENGANO LE CAMPAGNE DI INFORMA...
- CIMINO: “FORMIGONI E LA MORATTI SIANO MENO PIAGNON...
- ‘Vediamoci chiaro’ in Sicilia
- SPORT: LA REGIONE STANZIA OTTO MILIONI DI EURO
- LA FORMAZIONE STRUMENTO PER L’INTERNAZIONALIZZAZIO...
- SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA: INIZIA ALL’ARS L’E...
- Messina: conferenza europea sui Sistemi Intelligen...
- CARTA DELLA VULNERABILITÀ ALLA DESERTIFICAZIONE DE...
- DDL SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA, CONFERENZA STA...
- INDUSTRIA, GIANNI: “SICILI@TTIVA- AZIENDE PROTAGON...
- SANITA’: RUSSO, “CI SONO ANCORA TANTE SACCHE DI IL...
- PESCA: “GLI AIUTI SARANNO ESTESI A TUTTE LE IMBARC...
- SANITA’: RUSSO, “DA LAMPEDUSA L’IMMAGINE DI UNA SI...
- ► 10/05 - 10/12 (45)
- ► 09/28 - 10/05 (44)
- ► 03/30 - 04/06 (1)
- ► 02/03 - 02/10 (1)
Cerca nel blog
Blogger templates
Feature
Download
Unordered List
Text Widget
Contact form
Translate
Social Icons
Blogroll
Pages
Pages - Menu
Video
Pages - Menu
Popular Posts
-
Palermo, 26 novembre 2008 - Con un lungo e ...
-
Palermo, 27 novembre 2008 – Da sabato ...
-
Palermo, 23 dicembre 2008 - La giunta regionale ...
-
Palermo, 30 settembre 2008 – “Dopo la conferma ...
-
Palermo, 6 novembre 2008 - Con una circolare ...
-
Palermo, 17 dicembre 2008 -In riferimento a ...
-
Palermo, 28 novembre 2008 - "Esprimo piena ...
-
Palermo, 26 novembre 2008 -Il presidente della ...
-
(3 OTTOBRE 2008) Giorno 23 Febbraio 2008, presso ...
-
Palermo, 3 dicembre 2008 - Stabilite le linee di ...
Popular
Labels
Archive
Popular Posts
-
Palermo, 26 novembre 2008 - Con un lungo e ...
-
Palermo, 27 novembre 2008 – Da sabato ...
-
Palermo, 23 dicembre 2008 - La giunta regionale ...
-
Palermo, 30 settembre 2008 – “Dopo la conferma ...
-
Palermo, 6 novembre 2008 - Con una circolare ...
-
Palermo, 17 dicembre 2008 -In riferimento a ...
-
Palermo, 28 novembre 2008 - "Esprimo piena ...
-
Palermo, 26 novembre 2008 -Il presidente della ...
-
(3 OTTOBRE 2008) Giorno 23 Febbraio 2008, presso ...
-
Palermo, 3 dicembre 2008 - Stabilite le linee di ...
Blog Archive
- 12/28 - 01/04 (4)
- 12/21 - 12/28 (9)
- 12/14 - 12/21 (21)
- 12/07 - 12/14 (21)
- 11/30 - 12/07 (40)
- 11/23 - 11/30 (52)
- 11/16 - 11/23 (31)
- 11/09 - 11/16 (39)
- 11/02 - 11/09 (37)
- 10/26 - 11/02 (24)
- 10/19 - 10/26 (34)
- 10/12 - 10/19 (28)
- 10/05 - 10/12 (45)
- 09/28 - 10/05 (44)
- 03/30 - 04/06 (1)
- 02/03 - 02/10 (1)