di Guido MonastraPalermo, 1 novembre 2008 - Per la prevenzione del carcinoma del collo dell’utero (papilloma virus) la Sicilia ha speso nel 2008 molto di più rispetto alla media nazionale. Partendo da questi dati, l’assessore regionale alla Sanità, Massimo Russo, nell’ambito delle rigorose iniziative ...
About
D'Agata: fatela finita col photored
Il componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA, segnala un’importante sentenza in tema di PHOTOREDLa Cassazione bacchetta il Comune di Cavallino per la collocazione dell’apparecchiatura e per le modalità delle rilevazioni ...
AGRICOLTURA: FINANZIATI 42 MERCATI CONTADINI IN SICILIA
Palermo, 31 ottobre 2008 - Al via in Sicilia 42 mercati contadini. E’ pronta la graduatoria relativa al bando pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Regione dell’11 aprile scorso. L’assessorato regionale all’Agricoltura ha stanziato 1 milione di euro che serviranno per l’allestimento degli stand ...
TGWEB / CREDITO D’IMPOSTA, “SEGNALE FORTE PER CHI PRODUCE”
Palermo, 31 ottobre 2008 - “Quelli per il credito d’imposta saranno fondi ben spesi. Utilizzeremo risorse regionali ma anche parte dei fondi comunitari e di quelli destinati alle aree sottoutilizzate affinché il provvedimento abbia una copertura ingente, possa rappresentare un’opportunità seria e costituire, ...
LUNEDI’ 3 NOVEMBRE SI PRESENTA IL CAMPER ANTIRACKET
Palermo, 31 ottobre 2008 - Lotta al racket del pizzo e dell’usura: l’assessore regionale per la Famiglia, le Politiche sociali e le Autonomie locali, Francesco Scoma presenterà alla stampa il “Camper antiracket ed antiusura”. L’incontro è in programma per lunedì 3 novembre alle ore 10 in piazza Politeama ...
CENTRI COMMERCIALI: DI MAURO RISPONDE A CONFCOMMERCIO DI CALTANISSETTA
Palermo, 31 ottobre 2008 - “La Regione, come è noto ormai dalla stampa, constatando una diffusa inadempienza da parte dei comuni nell’applicare le regole previste dalla normativa vigente, ha semplicemente preso atto di una condizione di tutto il territorio isolano poco governabile sotto il profilo ...
La Sicilia già in linea col protocollo di Kyoto
SOCIAL INNOVATION FORUM 2008. SORBELLO: “LA SICILIA È GIÀ IN LINEACON I DETTATI DEL PROTOCOLLO DI KYOTO” di Enzo FricanoPalermo, 30 ottobre 2008- “La Sicilia ha oggi un'ottima produzione di energia prodotta da fonti rinnovabili pari a 5 mila megawatt e in prospettiva per produrre altri 8 mila megawatt”. ...
TURISMO: SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA GOVERNO E REGIONE SICILIANA
Palermo, 30 ottobre 2008 - E’ stato siglato questo pomeriggio a Palermo, tra il dipartimento del Turismo della Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Regione Siciliana, il protocollo d’intesa per la conduzione a sistema del turismo siciliano. Il documento è stato firmato dal sottosegretario della ...
CONTRIBUTI ATTIVITA’ CULTURALI: ANTINORO, “DOVEROSA REVISIONE
Palermo, 30 ottobre 2008 - “E’ necessario rivedere i metodi, i criteri e le modalità di erogazione dei contributi alle attività culturali. I soggetti interessati devono ricevere risposte certe, chiare ed in tempi brevi. Per questo motivo ho disposto la revoca delle circolari relative al servizio promozione ...
SCUOLA: ANTINORO A CORTEO PROTESTA, “RIFORMA POCO CONVINCENTE”
Palermo, 30 ottobre 2008 - “La riforma sulla scuola non convince. E la Regione siciliana su questo continuerà a fare sentire la propria voce”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale ai Beni culturali ed alla Pubblica istruzione, Antonello Antinoro, che ha partecipato al corteo di protesta svoltosi ...
COMMERCIO: STOP DELLA REGIONE A NUOVI GRANDI CENTRI
Palermo, 29 ottobre 2008 - L’assessore regionale al commercio, Roberto Di Mauro, ha emanato la circolare che blocca nuovi grandi insediamenti commerciali. Il provvedimento è stato deciso in attesa di una soluzione, anche di natura legislativa, che assicuri sviluppo da una parte e sicurezza dall’altra, ...
ZOOTECNIA: STALLE DI FINISSAGGIO, L’ASSESSORE RUSSO FIRMA UN DECRETO
Palermo, 29 ottobre 2008 -L’assessore regionale alla Sanità, Massimo Russo, ha firmato un decreto che contiene alcune misure utili a contrastare il fenomeno della brucellosi, della tubercolosi e della leucosi enzootica dei bovini, considerato che in vaste aree del territorio regionale, e in particolare ...
FESTIVAL DI ROMA: ANTINORO, IN SICILIA NASCERA’ INDUSTRIA DEL CINEMA
Roma, 29 ottobre 2008 - “Stiamo investendo grandi risorse sul cinema, ritenendo la Sicilia una location ideale per le produzioni cinematografiche sia dal punto di vista paesaggistico e storico sia per le professionalità presenti nell’isola". Lo ha dichiarato l'assessore regionale ai beni culturali ...
SANITA’: RUSSO, “CONTRO LA BRUCELLOSI UN NUOVO METODO DI LAVORO”
di Guido MonastraPalermo, 28 ottobre 2008 - L’assessorato regionale alla Sanità istituirà in tempi brevissimi un tavolo tecnico, aperto ai più autorevoli esperti della materia, che dovrà affrontare i problemi legati al controllo della brucellosi in Sicilia. E proprio venerdì prossimo, a Roma, si svolgerà ...
SICUREZZA SUL LAVORO: INCARDONA, ESSENZIALE È LA FORMAZIONE
Palermo, 28ottobre 2008 - “Nella nostra regione, la collaborazione tra le istituzioni, per garantire il rispetto delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, è un fatto concreto. Sul piano della prevenzione, i controlli nei cantieri sono costanti e rappresentano un punto centrale della strategia ...
TRASPORTI: BUFARDECI, OK A PROPOSTA ENAC PER VOLI IN PIU' CON ISOLE MINORI
Palermo, 28 ottobre 2008 – “Abbiamo sempre sostenuto la necessità di rendere concreto il dettato normativo della continuità territoriale con le isole minori. La richiesta che il presidente dell'Enac Vito Riggio ha formulato a Meridiana va proprio in questa direzione e il consenso della Regione siciliana ...
BULLISMO: ATTIVO NUMERO VERDE PER SEGNALARE FENOMENO NELLE SCUOLE
Palermo, 28 ottobre 2008 -PALERMO – E’ già attivo il numero verde 800913727 per segnalare fenomeni di bullismo nelle scuole siciliane. E’ stato presentato questa mattina, assieme al primo monitoraggio del progetto denominato “Smonta il bullo”, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta nella ...
LEGALITA’: SCOMA, RISVEGLIO COSCIENZE PARTE DA STUDENTI
Palermo, 27 ottobre 2008 – “Rinnoviamo la piena disponibilità del governo della Regione, oltre che mia personale, per la difesa della legalità e il sostegno della sempre più crescente cultura antimafia. Un supporto concreto, quindi, a tutte le iniziative di questo organismo, il Parlamento della legalità. ...
LAVORI PUBBLICI: REGIONI PIEMONTE E LAZIO PER SICUREZZA CANTIERI
di Luisa Micciché Palermo 27 ottobre 2008 - Un convegno nazionale sulla sicurezza nei lavori pubblici prenderà il via domani a Palermo (sala gialla di Palazzo dei Normanni, ore 9,00) e proseguirà ...
FORMAZIONE: MARTEDÌ 28 CONVEGNO ALLO STERI SUL PROGETTO A.L.FA
Palermo, 27 ottobre 2008 - Domani, martedì 28, a partire dalle ore 09,00 nella sala dei Baroni di palazzo Steri, sede del Rettorato dell’Università di Palermo, si terrà il convegno su: “Progetto A.L.Fa.: buone prassi di conciliazione tra lavoro e famiglia”. All’incontro, moderato da Anna ...
APPRENDISTATO: APPROVATE LE GRADUATORIE. CONTRIBUTI PER 17,3 MILIONI
Palermo, 27ottobre 2008 -È stato firmato il decreto che approva le graduatorie definitive per l'erogazione dei contributi per l'assunzione di apprendisti, previsti dall'articolo 27 della legge regionale 3 del 1986, e per la trasformazione a tempo indeterminato degli ex apprendisti, previsti dall'articolo ...
AGRICOLTURA: IL PROGETTO “VINO E GIOVANI” TORNA IN SICILIA
Palermo, 27 ottobre 2008 - Sarà presentata mercoledì 29 ottobre, nel corso di una conferenza stampa, la nuova edizione del progetto “Vino e Giovani”. Organizzata dal ministero delle Politiche agricole e forestali, in collaborazione con le Regioni e l’Università e affidata per l’esecuzione all’enoteca ...
DOMANI CONFERENZA STAMPA PROGETTO SMONTA IL BULLO:
Palermo, 27 ottobre 2008 - Si svolgerà domani mattina (martedì 28 ottobre 2008) alle ore 10,30, nella sede dell’assessorato regionale per la Famiglia, le Politiche sociali e le Autonomie locali (via Trinacria 34, Palermo), la conferenza stampa di presentazione del progetto “Smonta il bullo”. L’iniziativa ...
REGIONE: BUFARDECI, LA SICILIA E’ A UN PUNTO DI SVOLTA
di Piero MessinaPalermo, 26 ottobre 2008 - Cinque punti strategici per il buongoverno della Sicilia: qualità nella pubblica amministrazione, utilizzo strategico dei fondi Ue, trasparenza e legalità, razionalizzazione della spesa e una nuova riflessione sull’Autonomia. Sono queste le linee programmatiche ...
SCIENCE & TECHNOLOGY
Games & Multimedia
Blog Archive
-
▼
2008
(431)
- ► 12/28 - 01/04 (4)
- ► 12/21 - 12/28 (9)
- ► 12/14 - 12/21 (21)
- ► 12/07 - 12/14 (21)
- ► 11/30 - 12/07 (40)
- ► 11/23 - 11/30 (52)
- ► 11/16 - 11/23 (31)
- ► 11/09 - 11/16 (39)
- ► 11/02 - 11/09 (37)
-
▼
10/26 - 11/02
(24)
- SANITA’: DIRETTIVA DELL’ASSESSORE RUSSO CONTRO GLI...
- D'Agata: fatela finita col photored
- AGRICOLTURA: FINANZIATI 42 MERCATI CONTADINI IN SI...
- TGWEB / CREDITO D’IMPOSTA, “SEGNALE FORTE PER CHI ...
- LUNEDI’ 3 NOVEMBRE SI PRESENTA IL CAMPER ANTIRACKET
- CENTRI COMMERCIALI: DI MAURO RISPONDE A CONFCOMMER...
- La Sicilia già in linea col protocollo di Kyoto
- TURISMO: SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA GOVERNO E...
- CONTRIBUTI ATTIVITA’ CULTURALI: ANTINORO, “DOVEROS...
- SCUOLA: ANTINORO A CORTEO PROTESTA, “RIFORMA POCO ...
- COMMERCIO: STOP DELLA REGIONE A NUOVI GRANDI CENTRI
- ZOOTECNIA: STALLE DI FINISSAGGIO, L’ASSESSORE RUSS...
- FESTIVAL DI ROMA: ANTINORO, IN SICILIA NASCERA’ IN...
- SANITA’: RUSSO, “CONTRO LA BRUCELLOSI UN NUOVO MET...
- SICUREZZA SUL LAVORO: INCARDONA, ESSENZIALE È LA F...
- TRASPORTI: BUFARDECI, OK A PROPOSTA ENAC PER VOLI ...
- BULLISMO: ATTIVO NUMERO VERDE PER SEGNALARE FENOME...
- LEGALITA’: SCOMA, RISVEGLIO COSCIENZE PARTE DA ST...
- LAVORI PUBBLICI: REGIONI PIEMONTE E LAZIO PER SIC...
- FORMAZIONE: MARTEDÌ 28 CONVEGNO ALLO STERI SUL PRO...
- APPRENDISTATO: APPROVATE LE GRADUATORIE. CONTRIBUT...
- AGRICOLTURA: IL PROGETTO “VINO E GIOVANI” TORNA IN...
- DOMANI CONFERENZA STAMPA PROGETTO SMONTA IL BULLO:
- REGIONE: BUFARDECI, LA SICILIA E’ A UN PUNTO DI SV...
- ► 10/19 - 10/26 (34)
- ► 10/12 - 10/19 (28)
- ► 10/05 - 10/12 (45)
- ► 09/28 - 10/05 (44)
- ► 03/30 - 04/06 (1)
- ► 02/03 - 02/10 (1)
Cerca nel blog
Blogger templates
Feature
Download
Unordered List
Text Widget
Contact form
Translate
Social Icons
Blogroll
Pages
Pages - Menu
Video
Pages - Menu
Popular Posts
-
Palermo, 26 novembre 2008 - Con un lungo e ...
-
Palermo, 27 novembre 2008 – Da sabato ...
-
Palermo, 23 dicembre 2008 - La giunta regionale ...
-
Palermo, 30 settembre 2008 – “Dopo la conferma ...
-
Palermo, 6 novembre 2008 - Con una circolare ...
-
Palermo, 17 dicembre 2008 -In riferimento a ...
-
Palermo, 28 novembre 2008 - "Esprimo piena ...
-
Palermo, 26 novembre 2008 -Il presidente della ...
-
(3 OTTOBRE 2008) Giorno 23 Febbraio 2008, presso ...
-
Palermo, 3 dicembre 2008 - Stabilite le linee di ...
Popular
Labels
Archive
Popular Posts
-
Palermo, 26 novembre 2008 - Con un lungo e ...
-
Palermo, 27 novembre 2008 – Da sabato ...
-
Palermo, 23 dicembre 2008 - La giunta regionale ...
-
Palermo, 30 settembre 2008 – “Dopo la conferma ...
-
Palermo, 6 novembre 2008 - Con una circolare ...
-
Palermo, 17 dicembre 2008 -In riferimento a ...
-
Palermo, 28 novembre 2008 - "Esprimo piena ...
-
Palermo, 26 novembre 2008 -Il presidente della ...
-
(3 OTTOBRE 2008) Giorno 23 Febbraio 2008, presso ...
-
Palermo, 3 dicembre 2008 - Stabilite le linee di ...
Blog Archive
- 12/28 - 01/04 (4)
- 12/21 - 12/28 (9)
- 12/14 - 12/21 (21)
- 12/07 - 12/14 (21)
- 11/30 - 12/07 (40)
- 11/23 - 11/30 (52)
- 11/16 - 11/23 (31)
- 11/09 - 11/16 (39)
- 11/02 - 11/09 (37)
- 10/26 - 11/02 (24)
- 10/19 - 10/26 (34)
- 10/12 - 10/19 (28)
- 10/05 - 10/12 (45)
- 09/28 - 10/05 (44)
- 03/30 - 04/06 (1)
- 02/03 - 02/10 (1)