About

4/comments/show

TOUR ARCHEOLOGICO: AL VIA DOMANI IN TRENO DA PALERMO

Palermo, 25 ott 2008 - Partirà domani alle 8, dalla stazione centrale di Palermo, il treno che porterà alcuni docenti nella Valle dei templi di Agrigento. Gli insegnanti delle scuole primarie e secondarie siciliane avranno l’occasione di visitare il territorio del Giardino della Kolymbetra e del Parco ...

SANITA’: RUSSO, “NUOVO PADIGLIONE PER LE TALASSEMIE

Palermo, 25 ott 2008 - “Sono molto contento di partecipare alla inaugurazione del cantiere che darà vita ad una struttura molto importante per la lotta alla talassemia: non sarà una cattedrale nel deserto ma si integrerà perfettamente nel più vasto progetto di riordino della sanità siciliana. Oggi ...

ERG. GIANNI A GARRONE: “INCONTRIAMOCI E CHIARIREMO LE INCOMPRENSIONI”

Palermo, 25 ottobre 2008 - Un invito al dialogo costruttivo. L’assessore regionale all’Industria, Pippo Gianni, ha scritto una lettera all’amministratore delegato di Erg, Edoardo Garrone, per invitarlo a Palermo il prossimo 12 novembre per un confronto franco e sereno sui reali motivi che in questi ...

SANITA’: RUSSO, “NESSUN FAVORITISMO NE’ CONCESSIONI

Palermo, 25 ottobre 2008 - “Qualche illazione inserita nel dibattito sulla sanità non aiuta a portare avanti un confronto leale e sereno. Non è accettabile che si dica o si lasci intendere che certi provvedimenti sono stati presi per favorire qualcuno. Chiunque pensi questo esca allo scoperto, sarò ...

PESCA: FONDO EUROPEO, ALLA SICILIA 151 MLN EURO PER SETTORE

CARONIA (MESSINA), 24 OTT – Sono circa 151 milioni di euro, ovvero il 50 per cento in più rispetto al periodo di programmazione precedente, i fondi che avrà a disposizione la Sicilia per il settore della pesca nell’ambito del Fep, il fondo europeo per la pesca, 2007-2013. Lo ha detto Maurizio Agnese, ...

SALONE DEL GUSTO: REGIONE E SLOW FOOD PROMUOVONO LA SICILIA

Palermo, 24 ottobre 2008 - I migliori prodotti siciliani nei migliori alberghi dell'isola. Sedersi al ristorante di un hotel di lusso, leggere il menù e trovare raffinate pietanze preparate con i prodotti dei presidi Slow Food. Presto sarà possibile grazie a un progetto dell'assessorato all’Agricoltura ...

ENERGIA: GIANNI, “ SU PRIOLO ANCORA IN ATTESA DI RISPOSTE DA SOCIETA'”

Palermo, 24 ottobre 2008 - “Concordo con il ministro Prestigiacomo sulla necessità di dare risposte certe alle imprese che intendono investire in Sicilia”. Lo dichiara l'Assessore regionale all'industria Pippo Gianni a proposito del monito del ministro sulla necessità di dare risposte in tempi certi ...

COMPA: SICILIA PREMIATA A MILANO, ILARDA SCRIVE AI DIPENDENTI

Palermo, 24 ottobre 2008 – “Desidero esprimere il mio sincero compiacimento per il premio che in occasione del COM-PA 2008 è stato assegnato alla Regione siciliana a Milano”Con queste parole scritte su una lettera inviata al segretario generale ed al ragioniere generale della Regione l’assessore alla ...

REGIONE E CONFINDUSTRIA PER ACCELERARE ITER AUTORIZZATIVI. SORBELLO, “AUSPICABILE CHE LE IMPRESE ABBIANO SEDE LEGALE IN SICILIA”

Palermo, 24 ottobre 2008 -“Velocizzare e rendere più efficienti gli iter autorizzativi”. Questo il tema dell'incontro tra l'assessore regionale al Territorio e Ambiente, Giuseppe Sorbello e il rappresentante di Confindustria Sicilia, Giuseppe Catanzaro, nel corso del quale entrambi hanno condiviso ...

TURISMO. FIERA DI RIMINI: LA SICILIA PUNTA AL MERCATO NORDEUROPEO

Palermo, 24 ottobre 2008 -Per invertire la tendenza negativa del mercato turistico nel 2008 la Regione siciliana punta decisamente al mercato nordeuropeo. E' quanto emerge dalla prima giornata di lavoro del TTG Incontri, la manifestazione fieristica business to business in Italia ...

SPORT: LOMBARDO, “LA REGIONE HA A CUORE IL SOSTEGNO ALLA PRATICA SPORTIVA”

Palermo, 24 ottobre 2008 - “La Sicilia concorre attivamente allo sviluppo dello sport nazionale, esprimendo qualificate partecipazioni in tutte le discipline, come anche le recenti Olimpiadi hanno dimostrato. Questa circostanza offre una grande opportunità: intensificare l’impegno sinergico tra i ...

VILLA DEL CASALE , TORNANO A SPLENDERE I MOSAICI

Palermo, 24 ottobre 2008 - “Il restauro della Villa del Casale di Piazza Armerina è uno dei più grandi e complessi d'Europa e dell'intero bacino del Mediterraneo. Abbiamo completato la ricostruzione, la ripulitura e il consolidamento di circa 120 milioni di tessere di mosaico. Considerato che usufruiamo ...

SANITA’: PARTE IL 10 NOVEMBRE PROGRAMMA DI VACCINAZIONI ANTINFLUENZALI

Palermo, 23 ottobre 2008 - Il programma di vaccinazione antinfluenzale e antipneumococcica dei soggetti che abbiano compiuto 64 anni e dei soggetti a rischio partirà in tutta la Sicilia il 10 novembre 2008. Lo ha disposto l’assessore regionale alla Sanità, Massimo Russo. Nel decreto emanato dall’assessore ...

ISTRUZIONE: ANTINORO, “PREMIO BTICINO CONFERMA VALORE SCUOLA SICILIANA”

Palermo, 23 ottobre 2008 - Si è svolta oggi, a Palermo, presso l’Albergo delle Povere, la cerimonia di premiazione della VI edizione del premio “BT scuola”, organizzato da Btcino e patrocinato dal ministero della Pubblica istruzione, dall’Ordine nazionale degli ingegneri e dall’associazione nazionale ...

AGRICOLTURA: LA VIA, “CON DDL SU FAUNA SELVATICA ABBIAMO DATO RISPOSTE AL TERRITORIO”

Palermo, 23 ottobre 2008 - "Finalmente ci sarà la possibilità di intervenire con piani di abbattimento per limitare la fauna selvatica o inselvatica in aree naturali protette. Un problema molto sentito, sia per la sicurezza che per evitare danni alle colture. Adesso aspettiamo le proposte concrete ...

COMMERCIO: DI MAURO CREA TEAM DI STUDIO CONTRO CARO PREZZI

Palermo, 23 ottobre 2008 - L'assessore regionale al Commercio, Roberto Di Mauro, ha istituito con decreto un gruppo di lavoro per studiare le misure più opportune da adottare per la trasparenza del processo di formazione dei prezzi, le modalità di accesso dei prodotti siciliani nella distribuzione ...

MAFIA: ILARDA, “I BENI CONFISCATI RIMANGANO IN SICILIA. PRONTO DDL VOTO”

di Manlio ViolaPalermo, 23 ottobre 2008 - “I beni confiscati alla mafia devono restare in Sicilia come ristoro del danno che la stessa Sicilia ha subito e subisce a causa della criminalità e come dimostrazione tangibile del controllo del territorio da parte dello Stato”.Lo dichiara l’assessore regionale ...

VITTIME DI MAFIA., DESTINATO A STUDENTI SICILIANI BENE CONFISCATO A MILANO

Palermo, 23 ottobre 2008 – Un appartamento confiscato alla mafia nel Comune di Buccinasco (Milano) sarà destinato a tre studenti universitari siciliani, familiari di vittime di mafia, del terrorismo o di altre forme di criminalità organizzata. Lo prevede il bando predisposto dall’”Ufficio speciale ...

AGROALIMENTARE: ROMA DIVENTA VETRINA DELLE ECCELLENZE SICILIANE

Roma, 23 ottobre 2008 - Sette prelibatezze della Sicilia fanno squadra per affermare insieme la qualità e la tipicità delle produzioni enogastronomiche del cuore del Mediterraneo. Sette tesori del grande patrimonio agroalimentare nazionale hanno vestito, per un giorno, l’abito da sera per presentarsi ...

MAFIA: GIANNI, “GIOIA PER ASSOLUZIONE MANNINO”

Palermo,22 ottobre 2008 - “Accolgo con gioia la notizia dell'assoluzione di Calogero Mannino, dopo una sofferenza di 16 anni, che solo chi ha avuto un'esperienza simile può comprendere. Sono sempre stato convinto della sua assoluta estraneità ai fatti contestati. Ora la mia certezza è confermata da ...

MANNINO: ANTINORO, “LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA ASSICURI TEMPI CELERI”

Palermo, 22 ottobre 2008 - “14 anni di sofferenza hanno finalmente ripagato un uomo e una famiglia con la conferma che nel nostro Paese esiste una giustizia che, seppur lenta, finisce per dare serenità ai cittadini perbene come lo è Lillo Mannino”. Lo dichiara l’assessore regionale ai Beni Culturali, ...

LAVORI PUBBLICI: INSEDIATO TAVOLO PER NUOVO TESTO UNICO APPALTI

Palermo 22 ottobre 2008 - L'assessore regionale ai Lavori Pubblici, Luigi Gentile, ha insediato ufficialmente il tavolo di lavoro che avanzerà le proposte per redigere il nuovo testo unico sugli appalti pubblici in Sicilia.“Occorre dare vita ad un testo unico fatto di norme semplici, applicabili e ...

SPORT: PRESENTATO TROFEO FLORIO HISTORIC RALLY

Palermo, 22 ottobre 2008 - Si è svolta questa mattina a Palermo, nella sede dell'assessorato regionale al Turismo, la conferenza stampa di presentazione del Trofeo Florio Historic Rally Città di Cefalù. La competizione si svolgerà dal 24 al 26 ottobre ed è valida per il FIA Historic rally championship ...

TURISMO: BUFARDECI, “GOLF PROMUOVE LO SVILUPPO TURISTICO”

Palermo, 22 ottobre 2008 - “E' un punto a favore del turismo siciliano che potrà conquistare nuove quote di mercato in un segmento ad altissimo valore aggiunto”. Lo dice il vicepresidente della Regione Siciliana e assessore al turismo, Titti Bufardeci, che così commenta l'approvazione della legge ...

ISTRUZIONE: PREMIO BTSCUOLA A TRE ISTITUTI SICILIANI

Palermo, 23 ottobre 2008 - Si svolgerà, domani giovedì 23 ottobre, alle ore 11, presso l’Albergo delle Povere, a Palermo, la cerimonia di premiazione della VI edizione del “premio nazionale BTscuola”, organizzato da BTicino e patrocinato dal ministero della Pubblica Istruzione e dall’Ordine degli ingegneri ...

Presentata all'ARS la “Carta della vulnerabilità alla desertificazione della Sicilia”. Sorbello: “strumento indispensabile per la programmazione”

di Enzo FricanoPalermo, 21 ottobre 2008 - “Nell'anno internazionale del pianeta Terra, deciso dall'assemblea generale delle Nazioni Unite, anche la Sicilia ha fatto la propria parte”. Ha esordito così l'assessore regionale al Territorio e Ambiente, Giuseppe Sorbello, nel suo intervento ...

CULTURA: ANTINORO, “SALVI I FONDI PER IL TEATRO SICILIANO”

di Laura CompagninoPalermo, 21 ottobre 2008 - Scongiurato il pericolo di perdere i finanziamenti destinati alle attività teatrali siciliane. Questo il risultato emerso al termine di una riunione svoltasi ieri presso l’assessorato regionale Beni Culturali, alla presenza dell’assessore regionale, Antonello ...

INNOVAZIONE TECNOLOGICA. ILARDA, “LARGA BANDA E INFORMATIZZAZIONE FONDAMENTO PER LO SVILUPPO DEL SISTEMA SICILIA”

di Manlio ViolaPalermo, 21 ottobre 2008– “La larga banda e l’ITC (società dell’informazione) sono fondamentali per lo sviluppo del sistema economico in Sicilia”. Lo ha affermato l’assessore alla Presidenza con delega all’innovazione tecnologica in Sicilia Giovanni Ilarda intervenendo al convegno “Telecom ...

PESCA. AI BATTELLI SICILIANI GASOLIO AL 50% E STAZIONAMENTO GRATUITO NELLE BANCHINE EGIZIANE

di Stefania SgarlataPalermo, 21 ottobre 2008 – Il presidente del Consiglio dei ministri egiziano, Ahmad Nazif, ha accolto favorevolmente la richiesta dell'assessore alla Cooperazione e Pesca, Roberto Di Mauro di ridurre, per sei pescherecci siciliani, il prezzo del carburante del ...

RIFIUTI: INTESA GOVERNO - ENTI LOCALI SU RIFORMA ATO

di Gregorio ArenaPalermo, 21 ottobre 2008 - Governo ed enti locali hanno raggiunto oggi a Palazzo d'Orleans una intesa che potrebbe garantire un rapido percorso legislativo alla riforma del sistema di gestione dei rifiuti in Sicilia elaborata dalla giunta regionale. La bozza del disegno di legge predisposta ...

SANITA’: GARE D’APPALTO E ANTIMAFIA, RUSSO CIRCOLARI ANTISPRECHI

di Guido MonastraPalermo, 21 ottobre 2008 - L’assessore regionale alla Sanità, Massimo Russo, ha firmato due importanti circolari, dirette ai direttori generali delle Ausl e delle Aziende ospedaliere, su gare d’appalto, contratti assicurativi e applicazione delle norme antimafia. La prima circolare ...

BENI CULTURALI: ACCORDO FRA SICILIA E REGIONE DEL CAIRO

Palermo, 20 ottobre 2008 – Il presidente della Regione Raffaele Lombardo e il Governatore del Cairo Abd El AzimWazir, a Palermo per partecipare al convegno internazionale sui mosaici, hanno firmato a palazzo d’Orleans un protocollo d’intesa in tema di restauro che consentirà il recupero di importanti ...

AGRICOLTURA: CRESCE FATTURATO PESCA DI BIVONA

Palermo, 20 ottobre 2008 - Un fatturato che sfiora i 6 milioni di euro e una produzione che si aggira sulle 50mila tonnellate l'anno. E' ormai un lontano ricordo la crisi di mercato all'inizio degli anni Duemila, con gran parte del prodotto che restava invenduto e quello venduto che non copriva le ...

AMBIENTE: DOMANI ALL'ARS LA PRESENTAZIONE DELLA “CARTA DELLA VULNERABILITÀ ALLA DESERTIFICAZIONE DELLA SICILIA”

Palermo, 20 ottobre 2008 – La “Carta della vulnerabilità alla desertificazione della Sicilia” con le attività svolte e le azioni per sensibilizzare i cittadini al tema della tutela del territorio e della lotta alla desertificazione, saranno presentate alla stampa domani, martedì 21, alle 10,30 nella ...

Powered by Blogger.

SCIENCE & TECHNOLOGY

Games & Multimedia

Blog Archive

Cerca nel blog

Feature

Download

Unordered List

Text Widget

Contact form

Made with Love by

Air Mag Template is Designed Theme for Giving Enhanced look Various Features are available Which is designed in User friendly to handle by Piki Developers. Simple and elegant themes for making it more comfortable

Translate

Social Icons

Blogroll

Pages

Pages - Menu

Video

Pages - Menu

Popular Posts