About

4/comments/show

ASSEMBLEA ANCI: SORBELLO A CAMMARATA, “IL GOVERNO ERA PRESENTE”

Palermo, 29 novembre 2008 - “E’ necessario che, con urgenza, qualcuno rintracci Diego Cammarata - che non è facile incontrare in Sicilia - e gli illustri le regole della democrazia e il principio di delega!”.Giuseppe Sorbello, assessore regionale al territorio, replica - allarmato - alle dichiarazioni ...

AMBIENTE: SORBELLO RICEVE IL CALENDARIO “ANNO DEL CLIMA”

Gela, 29 novembre 2008 - L’assessore regionale al Territorio, Pippo Sorbello, ha ricevuto, stamani, in rappresentanza del Presidente della Regione Raffaele Lombardo, lo speciale calendario degli appuntamenti sul clima realizzato dal WWF in occasione della campagna “Anno del Clima”.La ...

Ambiente: accordo Regione e WWF, non per calendari

Gela, 29 novembre 2008 - La Regione è pronta ad avviare un percorso di collaborazione e di concertazione, in tema di ambiente, con il WWF. Lo hanno assicurato, nel corso della conferenza stampa di presentazione dello speciale calendario degli appuntamenti sul clima realizzato dal WWF in occasione ...

AREE INDUSTRIALI: SORBELLO, “ LE MULTINAZIONALI FACCIANO CHIAREZZA”

Gela, 29 novembre 2008 - “I processi di investimento e di bonifica, nelle tre principali aree industrializzate della Sicilia - Milazzo, Siracusa e Gela - sono, salvo rare eccezioni, del tutto bloccati. Spero che in questi segnali non si debba leggere una voglia di smobilitazione, a medio termine, da ...

SCUOLA: ANTINORO, “LA PROSSIMA SETTIMANA RIUNIONE

Palermo, 29 novembre 2008 - “Stiamo lavorando per garantire scuole sicure ed ottimi livelli di istruzione. Eventi come quello di Messina, accaduto stanotte, non dovranno più ripetersi”.Lo ha dichiarato l’assessore regionale alla Pubblica Istruzione, Antonello Antinoro, in relazione al crollo dei controsoffitti ...

INFANZIA: SCOMA, “36 MILIONI PER POTENZIAMENTO ASILI COMUNALI E AZIENDALI”

Palermo, 29 novembre 2008 -Oltre 36 milioni di euro per il potenziamento e l’adeguamento degli asili nido siciliani. Lo prevede il decreto varato dall’assessorato regionale per la Famiglia, le Politiche sociali e le Autonomie locali, guidato da Francesco Scoma. “Si tratta di somme stanziate per il ...

BILANCIO:CIMINO SCRIVE A LOMBARDO DOPO AUDIZIONE MELONI

Palermo, 28 novembre 2008 – L’assessore regionale al Bilancio e Finanze, Michele Cimino, ha inviato una lettera al presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, in relazione all’audizione in commissione Bilancio all’Ars, del dott. Maurizio Meloni, presidente delle Sezioni riunite in sede di ...

CULTURA: ANTINORO, “SALVI I FONDI PER IL TEATRO SICILIANO”

Palermo, 28 novembre 2008 – Via libera alle modalità di accesso ai contributi per le attività teatrali. L’assessore regionale ai Beni Culturali, Antonello Antinoro, ha emanato il decreto che disciplina gli adempimenti, i criteri e le procedure per beneficiare dei contributi, pari a circa 4milioni di ...

INCIDENTE CALTANISSETTA: IL CORDOGLIO DI INCARDONA

Palermo, 28 novembre 2008 – L’assessore regionale al Lavoro, Carmelo Incardona, ha espresso il cordoglio ai familiari degli operai morti oggi a Caltanissetta in seguito a un incidente provocato dal forte vento che ha fatto precipitare da un viadotto il furgone su cui viaggiavano.“Anche se non si tratta ...

INTIMIDAZIONI MINISTRO ALFANO. ANTINORO: “MAI ABBASSARE LA GUARDIA”

Palermo, 28 novembre 2008 - "Esprimo piena solidarieta' al ministro Alfano, oggetto di gravi minacce”. Lo dichiara l’assessore regionale ai Beni Culturali, Ambientali e Pubblica istruzione,Antonello Antinoro, in seguito alle intimidazioni ricevute dal ministro alla Giustizia, Angelino Alfano. “Occorre ...

FIERE: DI MAURO, “DA LUNEDI' EMENDAMENTO PER STIPENDI E ITER DI RISANAMENTO”

Palermo, 28 novembre 2008 - Lunedì prossimo l'assessore regionale alla Cooperazione e Commercio, Roberto Di Mauro, presenterà in commissione Bilancio un emendamento che prevede l'erogazione del contributo straordinario destinato all'Ente fiera del Mediterraneo di Palermo e all'Ente autonomo fiera ...

LEGALITA’: ILARDA, “QUI NON COMANDA LA MAFIA MA LO STATO”

Palermo, 28 novembre 2008 -“L’assegnazione dei beni confiscati alla mafia alle comunità locali serve per risarcirle dai danni provocati dalla mafia, ma anche per lanciare un messaggio: qui non comanda la mafia ma lo Stato; qui non comandano i mafiosi ma i siciliani onesti”. Lo ha detto l’assessore ...

ENTI LOCALI: SCOMA, VANNO TRASFERITE AI COMUNI LE FUNZIONI CHE NON RICHIEDONO ESERCIZIO CENTRALE

Palermo, 28 novembre 2008 - "Siamo assolutamente convinti dell’opportunità che tutte le funzioni regionali che non richiedano l'esercizio unitario a livello centrale devono essere conferite agli enti locali. Ribadisco anche in questa sede questo impegno, anche a nome del presidente Lombardo, consapevole ...

OLIO: DOMANI E DOMENICA TORNA “FRANTOI IN FESTA”

Palermo, 28 novembre 2008 - Sono 21 i frantoi siciliani che domani e domenica apriranno le porte per celebrare l’olio extravergine di oliva. Dopo il successo delle precedenti edizioni ritorna, infatti, per il sesto anno consecutivo, “Frantoi in festa”, l’evento celebrativo dell’oro verde di Sicilia, ...

ARTIGIANATO: LA SICILIA A MILANO ALLA FIERA INTERNAZIONALE “AF-ARTIGIANATO IN FIERA”

Palermo, 28 novembre 2008 – E' stato presentato questa mattina a Palermo il programma della cinquantunesima edizione della Settimana di Musica Sacra a Monreale. L'iniziativa, che inizierà il prossimo primo dicembre, è realizzata con i fondi Por, e prevede un investimento complessivo di quasi 240 mila ...

LOMBARDO: VERIFICHIAMO L'ACQUISTO DA PARTE DELLA REGIONE

Palermo, 28 novembre 2008 - Il presidente della Regione Raffaele Lombardo promuoverà una conferenza di servizi con la partecipazione dell'Assessorato ai Beni culturali, il Comune di Palermo e la Provincia per valutare la possibilità di acquistare lo storico Teatro Bellini di Palermo, “il più antico ...

ARTIGIANATO: LA SICILIA A MILANO ALLA FIERA INTERNAZIONALE “AF-ARTIGIANATO IN FIERA”

Palermo, 28 novembre 2008 -L'assessorato regionale alla Cooperazione e Artigianato parteciperà alla 13esima edizione della mostra mercato internazionale “AF artigianato in Fiera”, in programma a Milano, presso il quartiere fieristico di Rho, dal 29 novembre all'8 dicembre 2008. 24 aziende, 15 di ...

TGWEB: ENERGIA, IL FUTURO E’ LA BIORAFFINERIA

Palermo, 28 novembre 2008 - “Di fronte a tutte le altre ipotesi di fonte rinnovabile abbiamo scelto un percorso che ci consente di avere una ricaduta economica ed occupazionale evitando, allo stesso tempo, una desertificazione di territori che non erano coltivati e il pericolo del loro dissesto idrogeologico. ...

EMIGRAZIONE: INCARDONA, IN MOSTRA UNA PAGINA DI STORIA SICILIANA

Palermo, 27 novembre 2008 - “La mostra sulle migrazioni siciliane è una finestra aperta su una pagina di storia della Sicilia. Una pagina di dolore, per il distacco di tante migliaia di siciliani che hanno dovuto lasciare la loro terra per costuirsi un futuro lontano da casa, ma anche di speranza per ...

LOMBARDO, FISCALITA’ DI VANTAGGIO PER INDUSTRIE DEL FARMACO

Palermo, 27 novembre 2008 - Investimenti, occupazione e ricerca sono stati alcuni tra gli argomenti affrontati nel corso di un incontro, che si è svolto questa mattina a Palazzo d’Orleans, tra il presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, e il presidente e ad della Wyeth ...

PESCA: DI MAURO A TUNISI PER REALIZZARE “UN DISTRETTO DEL MEDITERRANEO”

Palermo, 27 novembre 2008 – Da sabato 28 novembre all'1 dicembre, si svolgerà a Tunisi l'evento più significativo dell'associazione Mareamico, la XIX edizione della “Rassegna del mare”, patrocinata dalla Presidenza della Repubblica con la collaborazione della Regione siciliana e del suo braccio operativo, ...

MOTORIZZAZIONE CIVILE PALERMO CHIUSA IL 5 DICEMBRE

Palermo, 20 novembre 2008 – Il 9 dicembre gli uffici della Motorizzazione civile di Palermo resteranno chiusi per manutenzione dei locali. Viene così cambiato il calendario di chiusura inizialmente previsto per due giorn ...

AGENDA 2007: BUFARDECI, UNA SFIDA DA NON PERDERE

Palermo, 27 novembre 2008 -Il vicepresidente della Regione siciliana e assessore al Turismo, Titti Bufardeci, parteciperà sabato prossimo al convegno “Por 2007/2013, una sfida da non perdere” che si terrà alla Fiera del Sud di Siracusa a partire dalle 9,30. Prevista anche la partecipazione del dirigente ...

PESCA: FACOLTATIVO IL FERMO TECNICO IN SICILIA

Palermo, 27 novembre 2008 -L'assessore alla cooperazione e pesca, Roberto Di Mauro, ha firmato il decreto che stabilisce il periodo, le modalità e le compensazioni economiche del fermo temporaneo della pesca. Tutte le imbarcazioni autorizzate ai vari sistemi di pesca, purché diversi dallo ...

SANITA’: RUSSO PUNTA A FORTI RISPARMI SULLA SPESA FARMACEUTICA

Palermo, 26 novembre 2008 - “Stiamo ottenendo consistenti risparmi nella spesa farmaceutica ma contiamo di risparmiare ancora grazie a strategie di governance che consentiranno di realizzare condizioni di equità, qualità ed efficienza del sistema. Tra non molto, ad esempio, saremo pronti per la gara ...

SANITA’: AZIENDA CERVELLO CAPOFILA DELLA GARA CENTRALIZZATA FARMACI

Palermo, 26 novembre 2008 - L’azienda ospedaliera “Cervello” di Palermo sarà la capofila per la realizzazione di una gara telematica regionale per l’acquisto di medicinali per le aziende sanitarie della Regione. Lo stabilisce un decreto dell’assessore regionale alla Sanità, Massimo Russo, con il quale ...

REGIONI: LOMBARDO CONVOCA I VERTICI DELLE BANCHE SICILIANE

Palermo, 26 novembre 2008 -Il presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, incontrerà domani pomeriggio, alle 15 a Palazzo d’Orleans, i vertici bancari siciliani.Lo ha annunciato al termine dell’incontro con le organizzazioni sindacali e con le associazioni industriali e delle imprese siciliane, ...

Palermo, 26 novembre 2008 -Il rilancio delle opere pubbliche, l’accelerazione dei tempi di pagamento della pubblica amministrazione nei confronti delle imprese, l’immediata esecuzione dei progetti cantierabili, l’aumento dei livelli di protezione sociale a favore dei lavoratori e delle famiglie. Sono ...

SOCIAL CARD: SUBITO 120 EURO E 40 MESE IN 2009.CON PIU' FIGLI...

(ASCA) - Roma, 26 nov - La social card sta arrivando e potra' essere spesa a dicembre. Il ministero dell'economia ha gia' inviato 300.000 lettere ai cittadini (italiani) che, in base alle informazioni reddituali in possesso dell'amministrazione, ne hanno diritto. Nel giro di pochi giorni saranno inviate ...

MORTI BIANCHE: SOLIDARIETÀ DI INCARDONA AI FAMILIARI DELL'OPERAIO AGRIGENTINO

Palermo, 26 novembre 2008 - “Esprimo cordoglio e solidarietà ai familiari di Stefano Tarallo, l'operaio morto stamattina a Raffadali. Questo nuovo incidente rafforza la mia convinzione della necessità di insistere sulla diffusione della cultura della sicurezza, soprattutto tra i lavoratori e i datori ...

Lombardo e Bertolaso: rifiuti in Sicilia non sono emergenza

(AGI) - Palermo, 26 nov. - "Sui rifiuti in Sicilia non c'e' un'emergenza, c'e' un problema". Lo ha detto Raffaele Lombardo, presidente della Regione siciliana, incontrando i giornalisti assieme a Guido Bertolaso, al termine dell'incontro avuto stamattina con il capo della Protezione civile nazionale. ...

SICUREZZA SUL LAVORO: INCARDONA, IMPORTANTE LA COLLABORAZIONE TRA ISTITUZIONI

Palermo, 26 novembre 2008 - “Concordo in pieno con l’analisi del direttore regionale dell’Inail, Carlo D’Amato, sull’esigenza di una più forte collaborazione tra le istituzioni per rafforzare le strategie sul fronte della sicurezza sul lavoro”.Lo ha detto Carmelo Incardona, assessore regionale al Lavoro, ...

AEREI: BUFARDECI CHIEDE INCONTRO A CAI PER PUNTA RAISI

Palermo, 26 novembre 2008 – Il vicepresidente della Regione siciliana e assessore al Turismo, Titti Bufardeci, ha chiesto un incontro urgente ai vertici della Cai, la compagnia aerea italiana che subentrerà ad Alitalia nelle prossime settimane, per discutere delle prospettive dell'aeroporto di Palermo ...

CONVEGNO UIL: LOMBARDO, “RAZIONALIZZARE PER RISPARMIARE”

Palermo, 26 novembre 2008 - Con un lungo e commosso applauso a Emilio Scafidi, lo studente morto a Torino per il crollo del soffitto della scuola in cui studiava, si è aperto l’intervento del presidente della regione Raffaele Lombardo al convegno della Fpl Uil “Pubblico Impiego tra sprechi e tagli. ...

TIRRENIA: BUFARDECI INCONTRA SINDACI ISOLE MINORI

Palermo, 26 novembre 2008 - Il vicepresidente della Regione e assessore al Turismo e ai Trasporti, Titti Bufardeci, ha incontrato questa mattina a Palermo i sindaci delle isole minori, per discutere della vertenza Tirrenia, cui è strettamente legato il futuro della Siremar. “La proposta dei sindaci ...

ENTI LOCALI: SCOMA, “DA COMMISSIONE ARS SI’ A SBARRAMENTO 5 PER CENTO”

Palermo, 25 novembre 2008 - “Sono soddisfatto del lavoro compiuto fin qui in commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Molti degli articoli del disegno di legge sulle giunte comunali e provinciali sono stati approvati. Raggiunto anche l’accordo sullo sbarramento del 5 per ...

SANITA’: RUSSO, “CON MAGGIORANZA CONFRONTO CHIARO E COSTRUTTIVO”

Palermo, 25 novembre 2008 – “E’ stato un confronto chiaro e costruttivo, fondato sui dati oggettivi e tenendo conto della gravità della situazione in cui versa il sistema sanitario regionale”. Lo ha detto, visibilmente soddisfatto, l’assessore regionale alla Sanità, Massimo Russo, al termine dell’incontro ...

PESCA: DI MAURO INCONTRA LA PARLAMENTARE LO CURTO PER SOSTEGNO SETTORE

Palermo, 25 novembre 2008 - “Di fronte a un aumento esponenziale delle importazioni di pescato, si rischia la perdita di quote di mercato delle imprese siciliane e nazionali, con il pericolo di ulteriori riduzioni di posti di lavoro”. Così si è espresso l’assessore regionale alla Cooperazione e Pesca, ...

TRASPORTI: BUFARDECI CONVOCA SINDACATI AEROPORTO “FALCONE BORSELLINO”

Palermo, 25 novembre 2008 - Il vicepresidente della Regione Siciliana e assessore al Turismo e Trasporti Titti Bufardeci ha convocato per domani mattina, nella sede del dipartimento regionale dei Trasporti, i sindacati che rappresentano i lavoratori dello scalo aeroportuale palermitano “Falcone e Borsellino”. ...

AGROENERGIA: VENERDI’ CONVEGNO A CALTANISSETTA

Palermo, 25 novembre 2008 - La realizzazione di un distretto agro-energetico nelle aree interne della Sicilia sarà il tema del convegno che si terrà il 28 novembre a Caltanissetta, a partire dalle ore 09,00. Organizzato dall’assessorato regionale all’Agricoltura, dall’Esa, l’Ente di sviluppo agricolo ...

DOMANI IL PRESIDENTE LOMBARDO INCONTRA IL SOTTOSEGRETARIO BERTOLASO

Palermo, 25 novembre 2008 - Il presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, riceverà domani, 26 novembre, in visita istituzionale il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Guido Bertolaso. L’incontro è fissato alle 10 nel salone di rappresentanza di Palazzo d’Orlean ...

AGROALIMENTARE: STAND SICILIA A ”FRUIT LOGISTICA” DI BERLINO

Palermo, 25 novembre 2008 - La Regione siciliana sarà presente, con un proprio stand, alla sedicesima edizione della “Fruit Logistica” in Germania. La manifestazione, che si svolgerà dal 4 al 6 febbraio 2009 a Berlino, presso il centro fieristico “Messe Berlin”, rappresenta l’evento top per il mercato ...

EDILIZIA SCOLASTICA: ANTINORO, “MASSIMO IMPEGNO PER LA SICUREZZA”

Palermo, 24 novembre 2008 -“Stiamo lavorando con grande impegno per garantire sicurezza e servizi efficienti in tutte le scuole siciliane”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale alla Pubblica istruzione, Antonello Antinoro, che, dopo la tragedia della scuola di Rivoli, ha fatto il punto sulla situazione ...

COOPERAZIONE: AL CAIRO UNA VIA E UN PARCO INTITOLATI ALLA SICILIA

Palermo, 24 novembre 2008 - Il Governatore del Cairo, Abdel Azim Wazir, e il ministro egiziano della cooperazione, Faiza Abuelnga, hanno solennemente inaugurato nella capitale egiziana una strada ed un grande parco fiorito che portano il nome della Sicilia. Quella che si ritiene essere la più grande ...

NORME COMUNITARIE. IL 9 DICEMBRE CONVEGNO SUL RUOLO DELLE REGIONI

Palermo, 24 novembre 2008 - Partecipazione delle Regioni all’iter legislativo europeo. Questo il tema di un convegno che si terrà a Palermo, presso la Sala Gialla di Palazzo Reale, il prossimo 9 dicembre. Si tratta del secondo appuntamento nel quadro della collaborazione tra l’Assemblea regionale siciliana ...

SANITA’: RUSSO, “MISURE URGENTI PER L’AREA MATERNO-INFANTILE”

Catania, 24 novembre 2008 - “Raccolgo l’appello che mi viene lanciato e mi impegno affinché nel giro di poche settimane vengano presi i primi provvedimenti che assicurino maggiore sicurezza per l’area materno-infantile”.Lo ha detto l’assessore regionale alla Sanità, Massimo Russo, nel corso del congresso ...

LOMBARDO: CONDIVIDO CON SGARBI L’IMPEGNO PER UNO SVILUPPO CHE PARTA DAL TERRITORIO E NON CADA INVECE DALL’ALTO.

Palermo, 24 novembre 2008 - “Tra me e Sgarbi vi sono elementi di consenso e dissenso, ma su alcuni siamo assolutamente d’accordo, come la lotta alla mafia, il rifiuto di modelli di sviluppo che non nascano col consenso delle popolazioni locali, una visione dell’utilizzo delle energie alternative”. ...

AMBIENTE: PROGETTO BIORAFFINERIA PER PRODURRE ENERGIA ELETTRICA

Palermo, 23 novembre 2008 - Produrre energia elettrica da fonte rinnovabile, senza alcuna emissione di sostanze inquinanti, valorizzando terreni prevalentemente non utilizzati per le coltivazioni alimentari, con positive ricadute occupazionali. Questi, in sintesi, gli ambiziosi obiettivi del progetto ...

TURISMO: BUFARDECI, PUBBLICO E PRIVATO UNITI PER SISTEMA ECCELLENZA

Palermo, 22 novembre 2008 - Il vicepresidente della Regione siciliana e assessore al Turismo, Titti Bufardeci, ha partecipato questa mattina, a Noto, in provincia di Siracusa, alla tavola rotonda su ‘Pubblico e privato, idee e risorse per il patrimonio ambientale e culturale’. “I luoghi ...

LUNEDI’ A PALAZZO D’ORLEANS PRESENTAZIONE LIBRO DI VITTORIO SGARBI

Palermo, 21 novembre 2008 - Lunedì 24 novembre, alle 12, nella Sala Alessi di Palazzo d’Orleans verrà presentato il libro di Vittorio Sgarbi “Clausura a Milano e non solo. Da suor Letizia a Salemi (e ritorno)”. Insieme al presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, e al sindaco di Salemi, ...

FERROVIE: LOMBARDO “GOVERNO NAZIONALE ASSEGNI A NUOVI VERTICI RTI CARTINA GEOGRAFICA AGGIORNATA AI REALI CONFINI EUROPEI”

Catania, 22 novembre 2008 - “Il governo nazionale nel nominare il nuovo vertice delle Ferrovie dello Stato, stavolta meno strabico, si preoccupi di fornirgli una cartina geografica che comprenda anche il territorio nazionale a sud di Napoli. Uno strumento di questo tipo consentirà certamente di pianificare ...

CRISI FINANZIARIA: MERCOLEDI’ 26 NOVEMBRE LOMBARDO INCONTRERA’ LE ASSOCIAZIONI IMPRENDITORIALI

CATANIA 22 novembre 2008 – Nel tardo pomeriggio di oggi il Presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, ha incontrato i segretari regionali di Cgil, Cisl e Uil, Italo Tripi, Maurizio Bernava e Claudio Barone, all’ordine del giorno i provvedimenti da mettere in campo per fronteggiare la ...

Powered by Blogger.

SCIENCE & TECHNOLOGY

Games & Multimedia

Blog Archive

Cerca nel blog

Feature

Download

Unordered List

Text Widget

Contact form

Made with Love by

Air Mag Template is Designed Theme for Giving Enhanced look Various Features are available Which is designed in User friendly to handle by Piki Developers. Simple and elegant themes for making it more comfortable

Translate

Social Icons

Blogroll

Pages

Pages - Menu

Video

Pages - Menu

Popular Posts