About

4/comments/show

ANTIMAFIA: ILARDA,“UN CODICE PER LE PUBBLICHE

di Manlio ViolaPalermo, 6 dicembre 2008 - Nascerà al più presto un codice antimafia per le amministrazioni pubbliche in Sicilia, Regione in testa. Lo annuncia l’assessore alla Presidenza, Giovanni Ilarda, che ha manifestato la volontà di insediare subito una apposita commissione per redigere un complesso ...

TEATRO: ANTINORO, "PROGRAMMAZIONE ORGANICA PER IL BELLINI DI CATANIA"

Palermo, 6 dicembre 2008 - "Stiamo affrontando la vicenda del teatro Bellini di Catania con la massima serietà". Lo dichiara l'assessore regionale ai Beni culturali, ambientali e Pubblica istruzione, Antonello Antinoro. "Dopo l'audizione in commissione cultura avvenuta nei giorni scorsi, ieri - spiega Antinoro - ho incontrato in assessorato le rappresentanze sindacali per ascoltare le loro richieste e ho ritenuto opportuno convocare, per venerdì prossimo, una riunione con il soprintendente del Teatro Bellini, Antonio Fiumefreddo, per verificare la situazione e cominciare a discutere una programmazione più organica del teatro stesso".
"Dopo aver parlato con Fiumefreddo - conclude Antinoro - assumerò le decisioni che riterrò più opportune per intraprendere, con il nuovo consiglio di amministrazione appena nominato, attività ordinate finalizzate al rilancio di un teatro che in passato ha rappresentato la lirica italiana fuori dai confini nazionali". Laura Compagnino

Trentuno registi italiani in prima linea per i Diritti umani

Roma, 5 dic 2008 - “‘All Human Rights for All’ era il titolo che, nel 1998, le Nazioni Unite diedero alla campagna per la celebrazione del cinquantenario della Dichiarazione universale dei Diritti umani. Producemmo allora un film collettivo, ‘Intolerance’, che vide impegnata buona parte dei cineasti ...

SANITA’: DOMANI A CATANIA AVVIO LAVORI DEL NUOVO OSPEDALE SAN MARCO

Palermo, 4 dicembre 2008 - Domani, venerdì 5 dicembre, alle ore 11.30, nel quartiere Librino a Catania sarà dato l’avvio ai lavori del nuovo ospedale San Marco e del Centro di eccellenza ortopedico. L’opera, progettata con criteri innovativi, è proiettata al futuro con l’intento di attuare un modello ...

REGIONI: BUFARDECI, CAPACITA’ DI GUARIGIONE NELLA MAGGIORANZA

Palermo, 4 dicembre 2008 - “Saluto con grande soddisfazione la capacità di guarigione della maggioranza che ha approvato altri quattro importanti disegni di legge”. Lo ha detto il vice presidente della Regione e assessore al turismo, Titti Bufardeci. “Tutto questo - ha aggiunto - è frutto soltanto ...

SANITA’: LOMBARDO, “OSPEDALE SAN MARCO SIMBOLO DI UNA NUOVA SANITA’”

Catania, 5 dicembre 2008 -Si è tenuta stamani, nel quartiere Librino, la posa della prima pietra del nuovo Ospedale San Marco e del Centro di eccellenza ortopedico “Gesualdo Clementi”.Alla cerimonia hanno preso parte il sottosegretario alla Salute Ferruccio Fazio, il presidente della Regione, Raffaele ...

RIFIUTI: RAGGIUNTA L’INTESA, TORNANO AL LAVORO I DIPENDENTI DEL CONSORZIO SIMETO AMBIENTE

Catania, 5 dicembre 2008 - Tornano al lavoro i dipendenti del consorzio Simeto ambiente. Questa sera è stata raggiunta un’intesa tra i rappresentanti sindacali della Funzione Pubblica-CGIL, FILT- CISL e UIL Trasporti con l’azienda, che prevede il pagamento delle due mensilità arretrate e della tredicesima ...

EAS: SARANNO ASSORBITI IN UN RUOLO SPECIALE REGIONALE 400 LAVORATORI

Palermo, 5 dicembre 2008 - L'Assemblea regionale siciliana ha approvato l'articolato del disegno di legge che disciplina il trasferimento del personale dall'Eas, che è in liquidazione, all' Amministrazione regionale.“Dopo 10 anni - afferma l’assessore regionale ai Lavori pubblici, Luigi Gentile - si ...

CACCIA: MODIFICATO IL CALENDARIO VENATORIO A SEGUITO DELL’ORDINANZA DEL TAR

Palermo, 5 dicembre 2008 - Palermo - L'assessore regionale all'Agricoltura, Giovanni La Via, ha firmato oggi il decreto con il quale, in attuazione dell'ordinanza del Tar di Palermo del 2 dicembre scorso, viene modificato il calendario venatorio.Tre i punti oggetto di attenzione da parte del tribunale ...

ENTI LOCALI. SCOMA: “TAGLI ALLE SPESE, SODDISFATTO DA VOTO FAVOREVOLE ARS”

Palermo, 5 dicembre 2008 - “Sono soddisfatto. Dopo una lunga maratona parlamentare, e un percorso non certo semplice, l’Ars ha approvato la legge sul contenimento dei costi e lo status degli amministratori pubblici. Superate le incomprensioni, ieri sera la maggioranza ha dimostrato la giusta compattezza ...

CULTURA: PUBBLICATO IN GURS BANDO PER CONTRIBUTI ATTIVITA’ TEATRALI

Palermo, 5 dicembre 2008 - E’ stato pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana, il decreto che stabilisce ed indica le modalità di accesso ai contributi per le attività teatrali. Vi sono contenuti: gli adempimenti, i criteri e le procedure per beneficiare dei contributi, pari ...

PESCA SPORTIVA. DI MAURO: “DA OGGI L'AMATORE POTRA' PESCARE CON NATANTE”

Palermo, 5 dicembre 2008 - Considerate le osservazioni rilevate su alcuni organi di stampa e le diverse richieste di maggiori precisazioni pervenute all'ufficio competente, per non esporre gli appassionati della pesca sportiva al rischio di vedersi sequestrare le attrezzature, l'assessore alla Cooperazione ...

FORESTALI: SODDISFAZIONE LA VIA PER APPROVAZIONE EMENDAMENTO

Palermo, 5 dicembre 2008 - “Una norma che dà serenità e sicurezza a migliaia di persone che attendevano l’adeguamento del contratto di lavoro, già scaduto nel 2003. Dopo l’approvazione definitiva della legge, che avverrà la prossima settimana, entro tempi brevi i lavoratori riceveranno le spettanze ...

AST: CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA REVOCA FUNZIONI A VINCENZO GIAMBRONE

Palermo, 5 dicembre 2008 - Il Consiglio di sorveglianza dell’Ast (Azienda Siciliana Trasporti), nell’ambito delle proprie attribuzioni, ha ritenuto oggi di dovere revocare a Vincenzo Giambrone le funzioni di presidente del Consiglio di gestione della società. In attesa della nuova nomina sarà l’intero ...

URBANISTICA: SICILIA, NORME E PROCEDURE SARANNO SEMPLIFICATE

Palermo, 4 dicembre 2008 - L'assessore regionale al Territorio e Ambiente, Giuseppe Sorbello, ha trasmesso in giunta il disegno di legge per semplificare le procedure in materia urbanistica.“Con questo disegno di legge - afferma Sorbello - apporteremo una serie di modifiche alla vigente materia urbanistica ...

UE: CIMINO, “UNA PROGRAMMAZIONE CONCENTRATA E NON PIU’ PARCELLIZATA”

REGGIO CALABRIA, 4 dicembre 2008 - “Credo che il giudizio più corretto su come sono stati utilizzati i fondi europei nel Mezzogiorno l’abbia espresso il commissario Danita Hubner. Con autorevolezza, dopo aver visto con i propri occhi quanto è stato fatto. La Hubner ha detto che, forse, alcuni interventi ...

INDUSTRIA: APPROVATA LA NORMA PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE

di Santina ScolaroPalermo, 4 dicembre 2008 - “Abbiamo approvato un disegno di legge, che giudico fondamentale per favorire i processi di sviluppo del settore produttivo siciliano. Il provvedimento si inserisce nel quadro del complessivo potenziamento del sistema imprenditoriale nei suoi vari settori. ...

FORMAZIONE APPRENDISTI: PROROGA AL 19 DICEMBRE PER RICHIEDERE I VOUCHER

Palermo, 4 dicembre 2008- È stato rinviato al 19 dicembre 2008 il termine per la presentazione la richiesta di assegnazione del voucher formativo della sezione D del Catalogo regionale dell'Offerta formativa. Il termine precedente era il 12 dicembre. Il bando per l'assegnazione dei voucher ...

LAVORO: INCARDONA INCONTRA LAVORATORI CALL CENTER OMNIA

Palermo, 4 dicembre 2008 - L’assessore al Lavoro, Carmelo Incardona, ha incontrato una delegazione dei lavoratori del call center Omnia di Palermo che, il 13 novembre scorso, hanno ricevuto il preavviso di licenziamento. L'azienda, che gestisce il servizio clientela della Wind, non ha ottenuto il rinnovo ...

COMMERCIO: DI MAURO ASSEGNA LO STATUS DI “ECONOMIA TURISTICA E CITTA' D'ARTE” A COMUNI SICILIANI

Palermo, 4 dicembre 2008 - L'assessore regionale alla Cooperazione e Commercio, Roberto Di Mauro, ha firmato il decreto che riconosce lo status di “Comune ad economia turistica e città d'arte” a Blufi e Balestrate in provincia di Palermo, ad Agira, nell'ennese, a Calatafimi-Segesta (Tp) e a Solarino ...

CONFERENZA STAMPA DEL PRESIDENTE LOMBARDO ALLE 16,30

Palermo, 4 dicembre 2008 - Oggi, giovedì 4 dicembre, alle 16,30, a Palazzo d’Orleans, il presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, incontrerà i giornalisti per illustrare l’andamento dei lavori d’aula, con particolare riferimento alle riforme attualmente in discussione a Sala d’Ercol ...

AGRUMI: LA VIA, “IN SICILIA PIU’ CONTRIBUTI. IN ARRIVO 55 MILIONI”

Palermo, 3 dicembre 2008 - Cambia il metodo di assegnazione dei finanziamenti comunitari per il comparto agrumicolo. Non più il solo aiuto alla trasformazione, ma un contributo anche alla produzione. Con il completamento della ricognizione sulle superfici, da parte dell’Agea, l’Agenzia per le erogazioni ...

SANITA’: BRUCELLOSI, DEFINITE LE PRIORITA’ DI INTERVENTO

Palermo, 3 dicembre 2008 - Stabilite le linee di indirizzo e le priorità da affrontare nel quadro della lotta al fenomeno della brucellosi: sono l’identificazione certa dei capi di bestiame da sottoporre a controllo, il piano di vaccinazione degli ovicaprini e dei bovini e la movimentazione dei capi ...

GIUNTA. INTERVENTI FINANZIARI IN FAVORE DEI COMUNI IN CRISI

Palermo, 3 dicembre 2008 - Interventi finanziari in favore dei Comuni in crisi, anticipazioni di cassa per i Comuni di Catania e di Messina, attivazione dei regimi di aiuti della nuova Programmazione 2007-2013, ricapitalizzazione per la società Mercato agro-alimentare di Catania e aggiornamento del ...

AMBIENTE: IL 10 , L’11 E IL 12 LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MONTAGNA

Palermo, 3 dicembre 2008 -“La centralità della Sicilia nell'area mediterranea, Politiche di sviluppo nelle aree montane” è il tema del convegno che si terrà mercoledì 10 dicembre alle ore 9,30 nella Sala Gialla di Palazzo dei Normanni, in occasione della Giornata internazionale della montagna.Ai lavori, ...

MORTI BIANCHE: BUFARDECI, FERMARE LA CARNEFICINA

Palermo, 3 dicembre 2008 - “La sicurezza sul lavoro non può essere un optional. Siamo di fronte a una vera e propria emergenza. Le morti bianche, che del candore di quel cromatismo non hanno ovviamente nulla, devono diventare l'assoluta priorità di ognuno di noi. E' una carneficina inaccettabile che ...

MAFIA: BUFARDECI, “A VECCHIO DIAMO SEGNI DI SOSTEGNO CONCRETO”

Palermo, 3 dicembre 2008 - “Dobbiamo dimostrare che la forza delle istituzioni può sconfiggere quel cancro immondo che è la mafia. Dobbiamo cancellare dalla nostra terra questa forma scellerata di estorsione e soprattutto dobbiamo dare segni di un sostegno concreto a quegli imprenditori coraggiosi, ...

AGRICOLTURA: LOMBARDO E LA VIA INCONTRANO CODIFAS

Palermo, 3 dicembre 2008 - Un confronto con tutti i soggetti per definire le modalità di azione per fronteggiare questo momento di difficoltà generale del comparto agricolo. Lo hanno annunciato oggi il presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo e l’assessore regionale all’Agricoltura, Giovanni ...

AGRICOLTURA: LOMBARDO E LA VIA INCONTRANO CODIFAS

Palermo, 3 dicembre 2008 - Un confronto con tutti i soggetti per definire le modalità di azione per fronteggiare questo momento di difficoltà generale del comparto agricolo. Lo hanno annunciato oggi il presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo e l’assessore regionale all’Agricoltura, Giovanni ...

PORTI TURISTICI: BUFARDECI, “SONO RISORSA STRATEGICA”

Palermo, 3 dicembre 2008 - “Stiamo affrontando una crisi difficilissima, probabilmente la più complicata per la Sicilia dal secondo dopoguerra ad oggi. E’ il momento di scelte condivise e partecipate perché la nostra regione ha tutte le possibilità di vivere una stagione di rilancio, se riusciremo ...

INCARDONA: UN OSSERVATORIO PER MONITORARE LA SICUREZZA NEL SETTORE AGRICOLO

Palermo, 2 dicembre 2008 - Un osservatorio speciale per monitorare la sicurezza nel settore agricolo e un progetto di profilassi da attuare con l’Azienda Unitaria sanitaria locale 7 di Ragusa per verificare le incidenze sulla salute dei produttori agricoli. Sono le proposte avanzate dall’assessore ...

CULTURA: DOMANI PRESENTAZIONE DELLA SEDE SICILIA DEL CENTRO DI CINEMATOGRAFIA

Palermo, 2 dicembre 2008 - Mercoledì 3 dicembre 2008, alle ore 12, sarà ufficialmente inaugurata la Sede Sicilia del Centro Sperimentale di Cinematografia Corso di Documentario Storico Artistico e Docu-fiction nella suggestiva cornice dei Cantieri culturali della Zisa (un'ex area industriale di Palermo ...

DDL ENTI LOCALI: SCOMA, “MAGGIORANZA E GOVERNO RITROVINO COMPATEZZA”

Palermo, 2 dicembre 2008 – “La coalizione di maggioranza e il governo presieduto da Raffaele Lombardo ritrovino subito la compattezza e il vigore necessario per governare una regione dai molteplici problemi qual è la Sicilia. Compattezza e vigore che sono fondamentali, una volta di più, quando il governo ...

PESCA: FORUM MEDITERRANEO, ACCORDO ITALO-TUNISINO

Palermo, 1 dicembre 2008 – La seconda tappa del Forum del Mediterraneo si è conclusa con la sottoscrizione di un accordo italo-tunisino per lo sviluppo e la tutela della filiera ittica. L’intesa prevede anche la promozione della figura femminile nel Mediterraneo nel dialogo interculturale tra le due ...

INTIMIDAZIONE A PUCCIO : SOLIDARIETA’ DI LOMBARDO

Catania, 1 dicembre 2008 – Il presidente della Regione, Raffaele Lombardo, ha espresso solidarietà a Pietro Puccio, assessore ai Lavori pubblici del Comune di Capaci, per l’atto intimidatorio di cui è stto vittima. “Sono sicuro - ha detto Lombardo - che Puccio proseguirà sulla strada della massima ...

SICILIA/TUNISI: DI MAURO” IL DISTRETTO E' IL MODELLO PER UNA POLITICA PRODUTTIVA ED ECOSOSTENIBILE”

Palermo, 1 dicembre 2008 - Si è chiusa a Tunisi, una delle due sessioni della 13esima “Rassegna del mare”: la seconda tappa del Forum del Mediterraneo dedicata alla possibilità di creare un “Distretto per il Mediterraneo”. Mohamed Medhi Mlika, ministro tunisino per la Qualità della Vita ...

CULTURA: DOCUMENTARIO DI FOLCO QUILICI SU PANTELLERIA

Palermo, 01/12/2008 -E’ stato presentato, presso l’Auditorium della Rai di Palermo, il documentario “Un’isola nel tempo”, prodotto dalla Soprintendenza del Mare della Regione siciliana, con un finanziamento del Por Sicilia 2000-06. Il video, della durata di 47 minuti, è stato girato interamente a ...

PARI OPPORTUNITÀ: DOMANI A BRUXELLES I RISULTATI DEL PROGETTO FINANZIATO DALL'ASSESSORATO LAVORO

Palermo, 1 dicembre 2008 -L'esperienza siciliana per la promozione delle pari opportunità approda a Bruxelles. Domani, 2 dicembre, una delegazione di Arcidonna, guidata dalla presidente nazionale, Valeria Ajovalasit, presenterà al Commissario Ue per le Pari opportunità, Vladimir Spidla, i risultati ...

CULTURA: LUNEDI’ PRESENTAZIONE DOCUMENTARIO FOLCO QUILICI

Palermo, 30 novembre 2008 – Sarà presentato domani, lunedì 1 dicembre alle ore 10,30, presso l’Auditorium della Rai, il documentario “Un’isola nel tempo”, prodotto dalla Soprintendenza del Mare della Regione siciliana, attraverso un finanziamento del P.O.R. Sicilia 2000-06.Il video, della durata di ...

SERVIZIO CIVILE, MARTEDI’ A TAORMINA LA II CONFERENZA REGIONALE

Palermo, 30 novembre 2008 – Si svolgerà martedì 2 dicembre all’Hotel Villa Diodoro di Taormina la “Seconda conferenza regionale sul Servizio Civile”, una giornata di riflessione e confronto su un’esperienza che vede protagonisti associazioni, enti locali e circa 35.000 giovani siciliani di età compresa ...

Powered by Blogger.

SCIENCE & TECHNOLOGY

Games & Multimedia

Blog Archive

Cerca nel blog

Feature

Download

Unordered List

Text Widget

Contact form

Made with Love by

Air Mag Template is Designed Theme for Giving Enhanced look Various Features are available Which is designed in User friendly to handle by Piki Developers. Simple and elegant themes for making it more comfortable

Translate

Social Icons

Blogroll

Pages

Pages - Menu

Video

Pages - Menu

Popular Posts