About

4/comments/show

TRASPORTI: INAUGURATO IL PRIMO PIANO DELL’AEROPORTO DI TRAPANI

Palermo, 8 novembre 2008 - Si sono conclusi i lavori per il primo piano dell’aerostazione di Trapani ‘Vincenzo Florio’. L’intervento fa parte di un pacchetto di misure realizzate dal Dipartimento regionale dei Trasporti per un investimento complessivo di oltre 20 milioni di euro. Sono già state completate ...

ANTIRACKET, DA LUNEDI’ TOUR DELLA SICILIA ORIENTALE PER CAMPER ANTIPIZZO

di Salvatore Wladimir PantaleonePalermo, 8 novembre 2008 - Al via, da lunedì 10 novembre, il tour della Sicilia Orientale del “camper antiracket ed antiusura”, finanziato dall’assessorato regionale per la Famiglia, le Politiche Sociali e le Autonomie locali, con i fondi europei del Por 2000-2006.Si ...

SANITÀ. L’ASSESSORE RUSSO FIRMERÀ PROTOCOLLO D’INTESA CON LA LILT

Palermo, 8 novembre 2008 - L’assessore regionale alla sanità, Massimo Russo, firmerà nei prossimi giorni un protocollo d’intesa con il coordinamento regionale della Lega italiana lotta contro i tumori (Lilt) per attivare un rapporto di collaborazione stabile. Uno dei principali obiettivi, concordati ...

MOBILITA' SOSTENIBILE: ISTITUITO COORDINAMENTO REGIONALE AREE METROPOLITANE

Palermo, 7 novembre 2008 -L'assessorato regionale Territorio e Ambiente e i Comuni di Palermo, Catania e Messina hanno firmato un protocollo d'intesa per costituire il coordinamento regionale per la mobilità sostenibile nelle aree metropolitane e urbane siciliane.Il coordinamento ha lo scopo di condividere ...

SANITA’: RUSSO, CGA CONFERMA NOSTRA CORRETTEZZA

Palermo, 7 novembre 2008 -“L’ordinanza con cui il Consiglio di giustizia amministrativa ha deciso di respingere la richiesta di sospensiva avanzata da una struttura convenzionata esterna è l’ulteriore conferma che l’operato dell’Assessorato regionale alla Sanità nella determinazione dei budget di spesa ...

TRASPORTI: IN SCADENZA TERMINE ISTANZE PER BONUS AMBIENTALE

Palermo, 7 novembre 2008 - Scade il prossimo 30 novembre 2008 il termine ultimo per la presentazione delle istanze di erogazione del bonus ambientale a favore delle imprese di autotrasporto. Il termine è stato fissato con il decreto assessoriale n. 73 del 6 novembre 2008, in corso di pubblicazione ...

FEDERALISMO E SVILUPPO: DOCUMENTO DEI PRESIDENTI

Palermo, 7 novembre 2008 - A conclusione dell’incontro tenutosi a Palermo, a Palazzo d’Orleans, su “Il federalismo e le ragioni del Mezzogiorno” il presidente della Regione siciliana Raffaele Lombardo e i governatori di Calabria, Molise, Sardegna, Puglia, Campania, e Basilicata hanno sottoscritto ...

ARTIGIANATO: INCONTRO CRIAS-REGIONE, SARA’ RIMPIGUATA LA CASSA

Palermo, 7 novembre 2008 - Nel settore dell'artigianato in Sicilia operano 93mila imprese e un indotto con 350mila addetti. Questo patrimonio di attività ha, però, bisogno di sostegno da parte delle istituzioni, soprattutto in termini finanziari e di certezze nell’erogazione delle risorse.Su questi ...

TERME: BUFARDECI, CDA NON VERRANNO “AZZERATI”

Palermo, ottobre 2008 - Il vicepresidente della Regione siciliana e assessore al Turismo Titti Bufardeci, nel ribadire la necessità di un rilancio strategico del settore termale, che passi da una gara europea per l’affidamento della gestione ai privati, precisa che nella stesura del disegno di legge ...

PESCA: DI MAURO, LA NUOVA LEGGE GARANTIRA’ IL RILANCIO IN SICILIA

di Stefania SgarlataPalermo, 7 novembre 2008 - L’Assemblea regionale siciliana ha approvato con voto unanime la legge che stabilisce misure urgenti per rilanciare il settore ittico e fronteggiare l’aumento del costo del carburante. Per l’anno finanziario 2008 saranno destinati aiuti in regime ‘de minimis’ ...

SCOMA: “ESENZIONE TICKET PER MINORI SOTTOPOSTI A TUTELA E IN ADOZIONE”

Palermo, 7 novembre 2008 - “Esenzione dal pagamento del ticket sanitario per i minori in adozione e sottoposti a provvedimenti di tutela (affido familiare, ricovero in comunità alloggio o case famiglia)”. Lo chiede l’assessore regionale per la Famiglia, Francesco Scoma, all’assessore regionale alla ...

LAVORO: VERTENZE TELECOM SRL E TECNOSISTEMI.

Palermo, 7 novembre 2008 - L'assessore regionale al Lavoro Carmelo Incardona chiederà al governo nazionale il rinnovo della cassa integrazione, in deroga per il 2009, per una quarantina di lavoratori ex dipendenti delle aziende Telecom Italia srl e Tecnosistemi spa. L'assessore, in un incontro con ...

LOMBARDO RICEVE TALLARINI PER INSEGNAMENTO ITALIANO NEGLI USA

Palermo, 7 novembre 2008 - Il presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, ha ricevuto a palazzo d’Orleans Louis Tallarini, presidente della Columbus Citizens Foundation di New York, che era accompagnato da Elia Mannetta. Tallarini sta verificando la possibilità di inserire l’insegnamento ...

FEDERALISMO E AUTONOMIA: CONVEGNO SUL MILAZZISMO

Palermo, 6 novembre 2008 - “Silvio Milazzo: cinquant’anni dopo” è il tema di un convegno che si terrà lunedì prossimo alle 16,30 nella Sala Gialla di Palazzo dei Normanni.Della figura del politico di Caltagirone e sul milazzismo parleranno Domenico La Cavera, Mario D’Acquisto, Mario Fasino, Francesco ...

SVILUPPO RURALE: LUNEDI’ PRESENTAZIONE PROGETTI PER PROMOZIONE ETNA

Palermo, 6 novembre 2008 - Un’enoteca ambulante per promuovere i vini dell’Etna nelle località turistiche e il progetto di riabilitazione idrokinesiterapica “Divertiamoci in acqua … giocando è più bello” sono le due iniziative che saranno presentate ufficialmente, nel corso di una conferenza stampa, ...

AGRICOLTURA: LA VIA, “IL PISTACCHIO SICILIANO CREA ECONOMIA E TUTELA TERRITORIO”

di Fabio De PasqualePalermo, 6 novembre 2008 - “Sulle orme del pistacchio passando per la Sicilia” è il titolo del convegno internazionale che si terrà domani, 7 novembre, dalle ore 9.30, al Castello Nelson di Bronte. Organizzato dall’assessorato regionale all’Agricoltura e dal ...

SANITA’: RUSSO FIRMA CIRCOLARE PER LA “TRASPARENZA AMMINISTRATIVA”

Palermo, 6 novembre 2008 - Con una circolare indirizzata ai cinque direttori generali dei dipartimenti, l’assessore regionale alla Sanità, Massimo Russo, chiede che i provvedimenti di maggiore rilevanza adottati nell’ambito delle proprie specifiche competenze vengano portati a conoscenza dell’assessore ...

LAVORO. VERTENZA PUMEX, INCARDONA INCONTRA CONSIGLIERI DI LIPARI

Palermo, 5 novembre 2008 -La vertenza Pumex è stata al centro di un incontro, stamattina a Palermo, tra l’assessore regionale al Lavoro, Carmelo Incardona, e una delegazione del consiglio comunale di Lipari, guidata dal presidente Pino Longo. Dopo la chiusura delle cave di pomice di Lipari, a seguito ...

LAVORO: VERTENZA MARKETING SUD (EX STANDA)

Palermo, 5 novembre 2008 - L’assessore regionale al Lavoro porterà all’attenzione del governo nazionale la questione dei 160 lavoratori di Marketing sud, l’ex Standa, per i quali sta per scadere la mobilità, avviata nel 2006. È la decisione scaturita da un incontro con i sindacati Filcams Cgil, Fisascat ...

SANITA’: RUSSO, “L’APPORTO DELLE FORZE PARLAMENTARI SARA’ IMPORTANTE PER IL SALTO DI QUALITA’”

di Guido MonastraPalermo, 5 novembre 2008 - “Dopo aver partecipato oggi alla seduta della Commissione sanità dell’Ars ho ricavato la certezza che l’intero parlamento regionale vorrà e saprà dare un importante contributo per vincere la grande sfida della riforma del sistema sanitario, formulando suggerimenti ...

INCIDENTI LAVORO: GIANNI, "CONVOCATI VERTICI PETROLCHIMICO E ISAB"

Palermo, 5 novembre 2008 - Una convocazione, per i vertici del petrolchimico di Gela e per i responsabili della Isab di Priolo, prevista per martedì prossimo alle ore 15, sta per essere inoltrata dagli uffici dell’assessorato regionale all’Industria per avere chiarimenti in merito ai due incidenti che si sono verificati ieri a Gela ed oggi a Priolo. “Esprimo la mia solidarietà e gli auguri di una pronta guarigione agli operai rimasti intossicati mentre stavano svolgendo il loro lavoro”, dice l’assessore all’Industria Pippo Gianni che, dagli Stati Uniti dove si trova in missione per una serie di incontri con imprenditori interessati a realizzare investimenti in Sicilia, si è messo immediatamente in contatto con i sindaci di Gela e di Priolo. Gianni ha chiesto notizie sulla reale dimensione dell’incidente e li ha invitati alla riunione di martedì per avviare una riflessione comune sulle misure da mettere in atto a salvaguardia della popolazione. “ Nei prossimi giorni – aggiunge Gianni - voglio incontrare, insieme ai due sindaci, anche i vertici delle società per avere chiarimenti sulle misure di sicurezza e sul rispetto di tutte le procedure di manutenzione degli impianti. Incidenti come quello odierno – conclude l’assessore – non si dovranno ripetere: siamo interessati agli investimenti, ma non intendiamo più tollerare che il profitto venga anteposto alla salvaguardia della popolazione. Vogliamo il lavoro, ma non a costo del rischio della vita”.
Santina Scolaro

INCIDENTI LAVORO: SOLIDARIETA' BUFARDECI A OPERAI ISAB
Palermo, 5 novembre 2008 - “Esprimo la mia solidarietà agli operai rimasti intossicati mentre stavano lavorando nella raffineria Isab di Siracusa”. Lo afferma il vicepresidente della Regione siciliana Titti Bufardeci. “Auspico – aggiunge Bufardeci – che vengano espletate delle rigorose verifiche per comprendere i motivi di questo incidente. La tutela dei lavoratori e la sicurezza sul posto di lavoro sono obiettivi prioritari e inderogabile che il governo regionale ha messo al primo punto dell'agenda politica”. Piero Messina

FIERACAVALLI 2008: SORBELLO PRESENTA IPPOVIA SICILIA

SABATO CONFERENZA STAMPA NELLO STAND DELLA REGIONE SICILIANAPalermo, 5 novembre 2008 - “Le ippovie nei parchi naturali della Sicilia” sarà il tema della conferenza stampa che si terrà sabato 8 novembre, presso lo stand della Regione Siciliana alla Fieracavalli 2008 di Verona, alla quale parteciperà ...

D'Agata: le multe 'TUTOR' sono tutte annullabili

Il componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA, segnala un’importante sentenza in tema di TUTOR ed illegittimità della rilevazione (una delle prime in Italia)5 novembre 2008 - Le multe elevate agli automobilisti con gli apparecchi ...

Il salame S. Angelo al 'cafè Don Cola' di Genova

APRE A GENOVA IL 'CAFE' DON COLA' SICILY BAR COL SALAME DI SANT'ANGELO E I PISTACCHI DI BRONTEGenova 5 nov. 2008 - Il Pistacchio di Bronte, il Cioccolato di Modica, il Pecorino e il Primosale, il Fico d’India dell’Etna Dop, il Salame Igp di Sant’Angelo di Brolo. Tra pareti color ...

ECONOMIA: CIMINO, “COFIDI E CREDITO D’IMPOSTA I PRINCIPALI STRUMENTI

Palermo, 4 novembre 2008 - “Occorre fare sistema tra le diverse risorse derivanti dai fondi regionali ed extraregionali, individuando nel credito d’imposta e nei Cofidi i principali strumenti per dare fiducia alle nostre imprese”. Lo ha detto l’assessore regionale al Bilancio e Finanze, Michele Cimino, ...

ENERGIA: CONTROLLI “VIA” PER SCOPRIRE FRAZIONAMENTI

Palermo, 4 novembre 2008 - Saranno maggiormente approfonditi i progetti inviati al servizio VIA (Valutazione Impatto Ambientale) dell'assessorato regionale al Territorio e Ambiente, riguardanti gli impianti fotovoltaici, al fine di evitare il loro frazionamento. Lo comunica l'assessorato che ha scoperto ...

AGRICOLTURA: IL FUTURO DEL PISTACCHIO, ESPERTI A CONFRONTO A BRONTE

Palermo, 4 novembre 2008 - “Sulle orme del pistacchio passando per la Sicilia” è il titolo del convegno internazionale che si terrà venerdì 7 novembre, a partire dalle ore 9.30, al Castello Nelson di Bronte. Organizzato dall’assessorato regionale all’Agricoltura e dal Centro di ricerca per la frutticoltura ...

AGRICOLTURA: PROROGA IN VISTA PER I LAVORATORI

Palermo, 4 novembre 2008 - Una norma che consenta di prorogare i rapporti di lavoro a tempo determinato e le garanzie occupazionali in scadenza il 31 dicembre prossimo per i lavoratori dei consorzi di bonifica. Il tutto in attesa di un disegno di legge di riordino e di rilancio dell’interno comparto ...

ACQUACOLTURA: LUNEDI’ SEMINARIO A POZZALLO SU FILIERA REGIONALE

Palermo, 4 novembre 2008 - “Quale acquacoltura per la Sicilia?” è il titolo del seminario che si terrà il 10 novembre, a partire dalle ore 17.00, a Pozzallo, presso l’azienda agro-ittica “Salvamar”, in contrada “Zona Porto”. Il convegno, organizzato dall’assessorato regionale all’Agricoltura, vuole ...

LAVORO: INTESA CON SINDACATI PER RIFORMULARE GRADUATORIE ANTINCENDIO

Palermo, 4 novembre 2008 – “L’emendamento del governo, che l’Ars ha approvato questa sera, e che è frutto della concertazione con i sindacati, fissa i nuovi criteri per riformulare le graduatorie dei forestali che hanno curato i servizi antincendio. Chiudiamo così una vicenda che va avanti da tempo ...

ILARDA: INNOVAZIONE, INFRASTRUTTURE E RICERCA PER FAR DECOLLARE L’ISOLA

di Manlio ViolaPalermo, 4 novembre 2008 - “La ricerca e l’innovazione, assieme alle rilancio delle infrastrutture e l’ammodernamento della macchina pubblica sono le leve che possono fare decollare la Sicilia”.È quanto sostenuto oggi a Villa Niscemi dall’assessore regionale alla presidenza Giovanni ...

SANITA’: RUSSO, PREZZI RIDOTTI FARMACO DOPO INDAGINE INTERNA

Palermo, 3 novembre 2008 - “La nostra campagna contro gli sprechi andrà avanti con intensità sempre maggiore. Sulla vicenda dei vaccini abbiamo colto nel segno, toccando evidentemente nervi scoperti. L’acquisto dei vaccini anti-papilloma è stato effettuato, proprio a seguito di un decreto dirigenziale ...

COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE: LA POSIZIONE DELLA PRESIDENZA

di Gregorio ArenaPalermo, 3 novembre 2008 - A chiarimento di quanto affermato da alcuni organi di stampa e - secondo fonti d’agenzia - anche in alcune interrogazioni parlamentari, la Presidenza della Regione interviene sulla vicenda delle iniziative di comunicazione istituzionale in fase di preparazione.Le ...

NUCLEARE: LOMBARDO, IN SICILIA SOLO SE E' SICURO E DOPO REFERENDUM

Palermo, 3 nov - La Regione Sicilia e' disponibile ad ''ospitare'' una centrale nucleare. Per farlo, il presidente della Regione, Raffaele Lombardo, in un'intervista al quotidiano ''La Sicilia'' pone pero' tre condizioni: ''Sicurezza, convenienza e referendum popolare''.Per Lombardo , ''se alla gente ...

SICILIA/RIFIUTI: LOMBARDO, ENTRO NOVEMBRE BANDO PER TERMOVALORIZZATORI

Palermo, 3 nov - I bandi di gara per realizzare i termovalorizzatori in Sicilia si faranno entro il mese di novembre. Lo annuncia Raffaele Lombardo, presidente della Regione Siciliana, in un'intervista al quotidiano ''La Sicilia'', segnalando che ''per tutta una serie di ostacoli imprevisti i termovalorizzatori ...

ANTIRACKET, PRESENTATO A PALERMO IL CAMPER ANTIPIZZO E USURA

Palermo, 3 novembre 2008 -“No al pizzo e al racket dell’usura”. Dopo l’apertura di 9 sportelli antiracket (uno per capoluogo di provincia) la Regione siciliana non si ferma, anzi rilancia con l’avvio di una attività di sensibilizzazione e informazione direttamente sul campo. Tutto questo con l’avvio ...

REGIONE: “BASTA UFFICI CHIUSI SENZA PREAVVISO”

di Manlio ViolaPalermo, 3 novembre 2008 - Mai più uffici chiusi senza preavviso ed utenti dietro porte sprangate a leggere cartelli, magari scritti con un semplice pennarello, che riportano diciture come “chiuso per disinfestazione” magari il giorno prima di un lungo ponte festivo. Sarà ...

Powered by Blogger.

SCIENCE & TECHNOLOGY

Games & Multimedia

Blog Archive

Cerca nel blog

Feature

Download

Unordered List

Text Widget

Contact form

Made with Love by

Air Mag Template is Designed Theme for Giving Enhanced look Various Features are available Which is designed in User friendly to handle by Piki Developers. Simple and elegant themes for making it more comfortable

Translate

Social Icons

Blogroll

Pages

Pages - Menu

Video

Pages - Menu

Popular Posts