La Regione Siciliana è presente alla tre giorni romagnola con oltre sessanta operatori. La fiera è il punto di incontro privilegiato per i “decision maker” del mercato del turismo in Italia ed il luogo ideale per avviare contrattazioni intra-business. Proprio grazie a questo sistema gli operatori siciliani sono arrivati a Rimini con una agenda di appuntamenti prefissati con i buyers del turismo mondiale.
“Dobbiamo ripartire di slancio con la promozione del sistema Sicilia - spiega Piero Di Miceli, responsabile della comunicazione per il dipartimento turismo - per invertire i dati negativi di quest'anno, estremamente condizionati dalla congiuntura negativa dell'economia. Gli unici paesi europei che hanno fatto registrare dati di afflusso in crescita verso la Sicilia sono Paesi Bassi, Belgio e Danimarca. Possiamo migliorare le nostre performance verso queste aree che possono ancora crescere”.
Di Miceli ha poi concluso: “Siamo fortemente penalizzati nei collegamenti aerei e per fare fronte a questa situazione è necessario avviare forme di collaborazione con le compagnie che seguono quei mercati”.
Nessun commento:
Posta un commento